The Dark Knight Rises, record d'incassi in 2D
L'ultimo capitolo della nuova trilogia di Batman, nonostante i tragici eventi dello scorso venerdì in Colorado, va a gonfie vele in USA e gli incassi del primo weekend hanno raggiunto quasi 161 milioni di dollari: record per un film in 2D all'esordio
L'attesa per l'ultimo capitolo della trilogia di Batman diretta da Christopher Nolan era davvero altissima (e rimane ancora tale per noi italiani, visto che dovremo attendere il prossimo 21 agosto per l'anteprima in alcuni cinema e poi il 29 agosto per l'inizio della normale programmazione) e questo a prescindere dall'ampia risonanza mediatica mondiale seguita al tragico evento dello scorso venerdì 20 luglio in Colorado. "The Dark Knight Rises" ha fatto il pieno ai botteghini USA nel primo weekend di programmazione, incassando 160,9 milioni di dollari: il terzo miglior debutto della storia del cinema, dopo "The Avengers" (207, 4 milioni di dollari) e "Harry Potter e i doni della morte: Parte 2" (169,2 milioni di dollari), ma primo assoluto se consideriamo solo i film in 2D.
L'ultimo capitolo della saga ha fatto anche meglio del precedente "The Dark Knight", che incassò al suo debutto (nel 2008) 158,4 milioni di dollari. E' bene però fare un paio di considerazioni: miglior incasso, non vuole dire maggiori presenze, visto che dal 2008 al 2012 i prezzi dei biglietti al cinema sono aumentati, l'ultimo capitolo viene proiettato in un maggior numero di sale IMAX (notoriamente più care). Infine, il film dura 12 minuti in più del predecessore, quindi è plausibile che alcuni cinema abbiano dovuto rinunciare ad almeno una proiezione nell'arco di una giornata.
Fonte: Insidemovies
Commenti (18)
-
Io direi che in questo ruolo gli è stato anche superiore. Amo Jack Nicholson ma Ledger ha fornito un interpretazione encomiabile.
-
Sono più che d'accordo con Roberto .... Ledger è stato quasi inumano da tanto si è calato nel personaggio in modo strepitoso, settando di fatto una nuova posizione dell'asticella, che difficilmente potrà venir superato in tempi brevi.
Semplicemente enorme. -
Come non condividere... tanto che alla fine qualcuno ha anche ipotizzato che questa così profonda introspezione abbia pesato sulla sua giovane vita... che peccato, che immenso attore appena sbocciato.
Tuttavia pare che anche Hardy, nell'interpretare Bane, abbia raggiunto un livello impensabile anche dagli estimatori di questo attore, che io trovo estremamente talentuoso. Sarà mica che Nolan è ottimo anche nel saper guidare gli attori verso le loro interpretazioni?
Sarà mica ora di dare qualche Oscar a questa trilogia? -
Non me lo perdo...
però è impossibile sia migliore di The Dark Knight... IMMENSO!!! Come dice SidneyBlu120d, un film che potrei vedere quasi ogni giorno! -
Originariamente inviato da: Neros22;3586191Sarà mica ora di dare qualche Oscar a questa trilogia?
Un paio già li ha vinti: Il Cavaliere Oscuro - miglior montaggio sonoro e miglior attore non protagonista (proprio a Ledger)
Gianluca -
Certo... ma, almeno a mio giudizio, credo che ci sia anche altro che meriti essere premiato... non trovi?
Ovviamente l'Oscar a Ledger credo che sia il più meritato degli ultimi 50 anni.
Io direi regia e sceneggiatura... -
Bellissimo il momento dell'accettazione dell'Oscar dei familiari, e concordo anche io che è sicuramente uno degli Oscar più meritati.
Riguardo la regia e la sceneggiatura, la nomination si, ma forse vincerlo no per i miei gusti naturalmente.
E' che sono due categorie molto soggettive alla fine, io considero che Hugo abbia una migliore regia di The Artist per esempio, infatti poche volte si concordano le scelte dell'Academy, ciò non toglie però che i due film usciti (specialmente Il Cavaliere Oscuro) siano comunque ottimi in ogni categoria. -
Sono proprio d'accordo con robertocastorina