
The Dark Knight Rises, record d'incassi in 2D
L'ultimo capitolo della nuova trilogia di Batman, nonostante i tragici eventi dello scorso venerdì in Colorado, va a gonfie vele in USA e gli incassi del primo weekend hanno raggiunto quasi 161 milioni di dollari: record per un film in 2D all'esordio
L'attesa per l'ultimo capitolo della trilogia di Batman diretta da Christopher Nolan era davvero altissima (e rimane ancora tale per noi italiani, visto che dovremo attendere il prossimo 21 agosto per l'anteprima in alcuni cinema e poi il 29 agosto per l'inizio della normale programmazione) e questo a prescindere dall'ampia risonanza mediatica mondiale seguita al tragico evento dello scorso venerdì 20 luglio in Colorado. "The Dark Knight Rises" ha fatto il pieno ai botteghini USA nel primo weekend di programmazione, incassando 160,9 milioni di dollari: il terzo miglior debutto della storia del cinema, dopo "The Avengers" (207, 4 milioni di dollari) e "Harry Potter e i doni della morte: Parte 2" (169,2 milioni di dollari), ma primo assoluto se consideriamo solo i film in 2D.
L'ultimo capitolo della saga ha fatto anche meglio del precedente "The Dark Knight", che incassò al suo debutto (nel 2008) 158,4 milioni di dollari. E' bene però fare un paio di considerazioni: miglior incasso, non vuole dire maggiori presenze, visto che dal 2008 al 2012 i prezzi dei biglietti al cinema sono aumentati, l'ultimo capitolo viene proiettato in un maggior numero di sale IMAX (notoriamente più care). Infine, il film dura 12 minuti in più del predecessore, quindi è plausibile che alcuni cinema abbiano dovuto rinunciare ad almeno una proiezione nell'arco di una giornata.
Fonte: Insidemovies
Commenti (18)
L'unica classifica degna di essere ricordata e che reputo veramente indicativa della preferenza invece è quella dei biglietti staccati, delle presenze, dove regna incontrastato ''Via col vento'' da 70 anni. Dove i piu visti sono veramente i piu visti e non i più cari.
Si fa alla svelta oggi a macinare record di incassi a suon di 10 euro. E chissà che record quando arriveranno a 15 euro, quando film come Avatar verranno polverizzati dai nuovi Big ultra costosi, ma soprattutto cari.
ma ha venduto cosi' tanto !!!tristissimo !!
Poi il discorso di Maxt75 secondo me è giusto, il valore dei soldi, e il biglietto del cinema sono completamente diversi con il tempo che passa, come quando il film di Checco Zalone è passavo avanti a La Vita è Bella, ricordo che Striscia la Notizia aveva dato il

P.S. Sinceramente pensavo che la tragedia successa fermasse di molto gli incassi, invece sono contento che non sia stato così.
Infatti, si meritava di più

Personalmente lo ritengo anche qualcosa di più del semplice staccare la testa... Nonostante questi discorsi di incassi e/o biglietti staccati ritengo che questo progetto Batman (quindi l'intera trilogia) sia stato di ottima fattura ed anche ricco di contenuti... Tutt'altra cosa rispetto al Batman di Tim Burton.
Quoto, personalmente li ritengo i film migliori con protagonista un supereroe, non ho ancora visto quest'ultimo, però non credo che il mio giudizio cambierà.