Soderbergh dice la sua su "Avatar"

Gian Luca Di Felice 25 Maggio 2009, alle 13:12 Cinema, Movie e Serie TV

Il regista di "Traffic" in occasione dell'uscita cinematografica del suo ultimo lavoro "The Girlfriend Experience", interamente ripreso in digitale 4K, commenta con entusiasmo il lavoro che sta ultimando l'amico James Cameron con "Avatar"

Lo scorso fine settimana è uscito nelle sale statunitensi l'ultimo film di Steven Soderbergh "The Girlfriend Experience". Al di là della trama del film che ha fatto molto parlare di sé per la presenza come protagonista della pornostar Sasha Grey, tecnicamente questa "pellicola" (e in questo caso mai terminologia fu più forzata) è caratterizzata per le riprese realizzate completamente in digitale e in particolare con risoluzione 4K grazie all'uso delle cineprese numeriche Red One. Soderbergh non è in realtà nuovo all'uso intensivo del digitale, visto che già per "Che", il regista aveva usato con successo le Red One.

Ma in occasione di un'intervista per il lancio del film, Soderbergh ha parlato di cinema digitale più in generale, nonché di 3D Cinema e il pensiero non poteva non andare ad "Avatar" del suo amico James Cameron. Ricordiamo che "Avatar" dovrebbe uscire in USA il prossimo 18 dicembre e si annuncia già come un film che rivoluzionerà i concetti e gli effetti speciali dei film di fantascienza, anche per via delle riprese realizzate interamente in 3D nativo. Soderbergh è stato uno dei pochi fortunati a poter assistere alla proiezione di alcuni spezzoni di "Avatar" montato e il suo commento è a dir poco entusiastico:

"Ho visto alcune scene di Avatar e "holy shit"!! (vi serve la traduzione? :-) ) E' una delle cose più folli e incredibili che io abbia mai visto! Credo che sarà un film che smentirà tutte le mie dichiarazioni in merito alla banalità dei film attuali". Anch'io sono convinto che James Cameron (forse sono di parte visto che sono un suo estimatore e fan sfegatato) non deluderà le aspettative e tornerà a farci sognare come ai tempi di Terminator 1/2, Aliens, The Abyss e True Lies (scusate ma Titanic per quanto tecnicamente ineccepibile non riesco a citarlo...:-) )

Fonte: HD Numérique

Commenti (44)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • viganet

    03 Giugno 2009, 13:57

    Mi tornano in mente gli anni settanta, ed in particolare un varietà RAI della simpatica coppia Vianello-Mondaini.
    Le parti in cui compariva Vianello, erano in bianco e nero, perchè la televisione seria si faceva in bianco e nero.
    Quelle della Mondaini invece erano a colori.
    Chi è così vecchio da ricordarselo?

    La storia del 3D mi sembra ricalchi grossomodo la simpatica provocazione dei due amati personaggi.

    Visto che la mia vista è a colori e tridimensionale, mi sembra un'evoluzione piuttosto ovvia cercare di riportarla fedelmente sul grande schermo.

    Un ideale traguardo, che dovrebbe essere ambìto da tutti.

    LA qualità artistica, con la tecnologia di ripresa e proiezione, a mio modesto pare non c'entra un fico secco.
  • BARXO

    03 Giugno 2009, 15:49

    Originariamente inviato da: viganet
    Visto che la mia vista è a colori e tridimensionale, mi sembra un'evoluzione piuttosto ovvia cercare di riportarla fedelmente sul grande schermo.



    Infatti...
    Quando avranno in mano una tecnologia che mi permetta di vedere in 3D senza l'uso di occhialini colorati, allora ne riparleremo....
    Fino ad allora per me la cosa è completamente priva di interesse....

    Originariamente inviato da: viganet
    Un ideale traguardo, che dovrebbe essere ambìto da tutti.


    Già....Poi magari se ne usciranno con un nuovo tipo di dolby surround fruibile con comodissime cuffie senza fili da riconsegnare all'uscita dal cinema.....
  • pyoung

    03 Giugno 2009, 16:09

    Le cuffie nei cinema ci sono già in alcune sale per seguire il film in lingua originale
  • koshien

    03 Giugno 2009, 16:46

    Originariamente inviato da: BARXO
    Infatti...
    Quando avranno in mano una tecnologia che mi permetta di vedere in 3D senza l'uso di occhialini colorati, allora ne riparleremo....


    Non sono più colorati, a meno che non ti porti tu i pennarelli da casa
  • Mech

    04 Giugno 2009, 09:56

    Quoto viganet.
    Non capisco questa diffidenza totale verso il cinema 3d.
    Certo, il pericolo è che venga usato per film orrendi dove l'unica attrattiva è il 3d, però allora che mi dite di Vacanze XXXX dei Vanzina in 2d?
    Cos'è, dobbiamo tornare a fare film in b/n solo perchè certi esperti si sono elevati a sacri portatori del Cinema e secondo loro il vero cinema sarà quello in b/n, mentre il resto è popò?

    Il 3d è un passo dell'evoluzione, che vi piaccia o meno.
    Quando faranno Vacanze di Natale in 3D sarà un giorno molto triste per tutti, ma non per questo dobbiamo demonizzare l'avvento di una nuova tecnologia come fanno certi bigotti.

    Mi viene in mente nonno Abram Simpson che esclama:Il Sistema Metrico Decimale è frutto del demonio!
  • OXO

    04 Giugno 2009, 19:39

    Io invece non capisco perché si insista a parlare di nuova tecnologia...

    Forse, un domani, quando si potrà avere il 3D senza l'ausilio di occhiali (colorati o meno, poco importa) allora ne potremo discutere: per il momento a me pare l'ennesimo tentativo di fare un po' di cassa con qualcosa che già ci ha deluso nel recente passato.
  • koshien

    04 Giugno 2009, 22:53

    Originariamente inviato da: OXO
    per il momento a me pare l'ennesimo tentativo di fare un po' di cassa con qualcosa che già ci ha deluso nel recente passato.


    Recente?
    Il digitale cambia tutto, fidati
  • OXO

    05 Giugno 2009, 21:05

    Per ora io mi fido dei miei occhi (finché funzionano) ed essi mi dicono: non mi piace per nulla!.
  • koshien

    06 Giugno 2009, 01:26

    Originariamente inviato da: OXO
    mi fido dei miei occhi (finché funzionano) ed essi mi dicono: non mi piace per nulla!.


    Se per tutta la vita abbiamo mangiato polli d´allevamento, un bel polletto ruspante potrebbe non piacerci...
    Ma neanche Mostri contro Alieni ti é piaciuto?
  • BARXO

    06 Giugno 2009, 09:46

    Originariamente inviato da: koshien
    Se per tutta la vita abbiamo mangiato polli d´allevamento, un bel polletto ruspante potrebbe non piacerci...


    Addirittura?
    Spero comunque che il pollo ruspante sia il cinema tradizionale e quello d'allevamento il 3D, no?

    Originariamente inviato da: koshien
    Ma neanche Mostri contro Alieni ti é piaciuto?


    Qua secondo me siamo proprio su due pianeti differenti...
    Io non l'ho neanche visto, il problema di fondo è che non ho voglia/intenzione di guardare un film in casa o al cinema indossando degli occhialetti, come non avrei voglia di indossare una cuffia per l'audio...
    Penso che sia un pensiero più che lecito, no?
    Poi, rispetto l'opinione di chi ama questo tipo di approccio alla visione, buon per voi...
    Ribadisco il concetto, quando il 3D sarà nativo (magari con un telo curvo o altro) mi interesserò alla cosa, fino ad allora non sono minimamente interessato.
« Precedente     Successiva »

Focus

News