Soderbergh dice la sua su "Avatar"
Il regista di "Traffic" in occasione dell'uscita cinematografica del suo ultimo lavoro "The Girlfriend Experience", interamente ripreso in digitale 4K, commenta con entusiasmo il lavoro che sta ultimando l'amico James Cameron con "Avatar"
Lo scorso fine settimana è uscito nelle sale statunitensi l'ultimo film di Steven Soderbergh "The Girlfriend Experience". Al di là della trama del film che ha fatto molto parlare di sé per la presenza come protagonista della pornostar Sasha Grey, tecnicamente questa "pellicola" (e in questo caso mai terminologia fu più forzata) è caratterizzata per le riprese realizzate completamente in digitale e in particolare con risoluzione 4K grazie all'uso delle cineprese numeriche Red One. Soderbergh non è in realtà nuovo all'uso intensivo del digitale, visto che già per "Che", il regista aveva usato con successo le Red One.
Ma in occasione di un'intervista per il lancio del film, Soderbergh ha parlato di cinema digitale più in generale, nonché di 3D Cinema e il pensiero non poteva non andare ad "Avatar" del suo amico James Cameron. Ricordiamo che "Avatar" dovrebbe uscire in USA il prossimo 18 dicembre e si annuncia già come un film che rivoluzionerà i concetti e gli effetti speciali dei film di fantascienza, anche per via delle riprese realizzate interamente in 3D nativo. Soderbergh è stato uno dei pochi fortunati a poter assistere alla proiezione di alcuni spezzoni di "Avatar" montato e il suo commento è a dir poco entusiastico:
"Ho visto alcune scene di Avatar e "holy shit"!! (vi serve la traduzione? :-) ) E' una delle cose più folli e incredibili che io abbia mai visto! Credo che sarà un film che smentirà tutte le mie dichiarazioni in merito alla banalità dei film attuali". Anch'io sono convinto che James Cameron (forse sono di parte visto che sono un suo estimatore e fan sfegatato) non deluderà le aspettative e tornerà a farci sognare come ai tempi di Terminator 1/2, Aliens, The Abyss e True Lies (scusate ma Titanic per quanto tecnicamente ineccepibile non riesco a citarlo...:-) )
Fonte: HD Numérique
Commenti (44)
-
@ oxo e @ barxo
Capisco l'insistenza di koshien, fino a un paio di anni fa sul 3D la pensavo come voi ma con i film usciti nell'ultimo anno/anno e mezzo ho completamente cambiato idea, la rivoluzione è reale e assolutamente inaspettata per me che avevo una posizione simile alla vostra.
Fidatevi, sono arrivati a proporre l'impensabile e probabilmente (almeno cosi' mi sembra dai vostri post) vi state basando sul passato di questa tecnologia -
Il mio problema è duplice: da un lato il 3D in sè non mi entusiasma, dall'altro certi film non mi è mai neanche passato per l'anticamera del cervello di guardarne anche soltanto il trailer.
-
ripeto il mio punto di vista: i FILM, i film seri, quelli con la F maiuscola.. i vari kubrick, apocalypse now e via dicendo. li vedreste in 3d? io no.
ok come esercizio di stile, ok come progresso tecnico ed intrattenimento spicciolo, ok per sport e videogiochi. ma il cinema vero, quello che rimane nella memoria e fa pensare, lasciatelo in 2d e 24p -
Originariamente inviato da: loreeeeripeto il mio punto di vista: i FILM, i film seri, quelli con la F maiuscola.. i vari kubrick, apocalypse now e via dicendo. li vedreste in 3d? io no
Ma che c'entra? Non penso che sia il 3D in se da bocciare o meno, ma il progetto in cui si contestualizza tale tecnologia. Se Coppola un giorno decidesse che vuole girare un film in 3 dimensioni potrei anche essere interessato a vedere il suo approccio viste le capacità autoriali/tecniche di Coppola, se Kubrick fosse vivo e decidesse di sperimentare la terza dimensione per un suo film potrei anche esserne affascinato da decidere di vederlo
Bloody Valentine in 3D dicono che sia tecnologicamente stupendo, ma siccome il film non mi interessa neanche a vederlo gratis non lo guarderò mai, ma non perchè è in 3D