Sbatti il mostro in Prima Pagina torna in sala restaurato in 4K
Torna nelle sale in versione restaurata in 4K dalla Cineteca di Bologna il film diretto nel 1972 da Marco Bellocchio e accolto al Festival di Cannes 2024 da lunghi applausi e standing ovation
È in arrivo la versione restaurata in 4K dalla Cineteca di Bologna di Sbatti il mostro in prima pagina, il film diretto nel 1972 da Marco Bellocchio e accolto al Festival di Cannes 2024 da lunghi applausi e standing ovation. La pellicola racconta una storia che attraversa una serie di eventi reali – ha scritto Gian Piero Brunetta nella sua Storia del cinema italiano – che hanno scosso in quegli anni la coscienza del paese. Si va dai riferimenti a primi episodi terroristici, come le bombe alla Fiera campionaria di Milano del 1969, o di cronaca nera (la morte di Milena Sutter) a episodi di guerriglia urbana o a eventi traumatici come la strage di Piazza Fontana, la morte dell’anarchico Pinelli, o quella dell’editore Giangiacomo Feltrinelli. Un film, prosegue Brunetta, che ha la capacità di trasmetterci il senso di tensione sociale di temperatura ideologica in aumento e di lotta cieca e senza esclusione di colpi tra le varie forze organizzate, istituzionali e spontanee.
Il cast del film è composto da Gian Maria Volonté nei panni di Giancarlo Bizanti, Fabio Garriba nei panni di Roveda, Carla Tatò nei panni della moglie di Bizanti, Jacques Herlin nei panni di Lauri, John Steiner nei panni dell’ingegner Montelli, Michel Bardinet nei panni di Vanzina, redattore de Il Giornale, Jean Rougeul nei panni del direttore de Il Giornale, Corrado Solari nei panni di Mario Boni, Laura Betti nei panni di Rita Zigai, Enrico Di Marco nei panni del commissario e Silvia Kramar nei panni di Maria Grazia Martini. Sbatti il mostro in prima pagina torna al cinema il 4 luglio 2024. Il film fa parte della campagna estiva Cinema in Festa che permette l’ingresso in sala al prezzo di soli 3 euro e 50.