"Resident Evil 4" sarà in 3D nativo

Gian Luca Di Felice 04 Agosto 2009, alle 14:35 Cinema, Movie e Serie TV

Il quarto episodio della saga di "Resident Evil" - tratto dall'omonimo videogioco di successo - verrà realizzato in 3D utilizzando le stesse telecamere impiegate da James Cameron per il suo kolossal di fantascienza "Avatar"

Il regista Paul W.S. Anderson ha annunciato che "Afterlife", il quarto episodio della saga di "Resident Evil" con protagonista la bellissima Milla Jovovic, verrà girato in 3D nativo. Per gli effetti speciali verranno utilizzate le stesse tecnologie (motori di rendering)  messe a punto da James Cameron e il suo team per l'atteso "Avatar" e anche le riprese faranno uso delle stesse telecamere digitali "3-D Fusion" usate dal regista di "Titanic".

Insomma sembra cominciare ad avverarsi quanto preannunciato da Cameron che ha più volte ribadito che il Cinema del futuro sarà sempre più "stereoscopico" e che il suo "Avatar" rivoluzionerà l'intera industria cinematografica. L'inizio della riprese del nuovo "Resident Evil" è atteso per settembre, mentre l'uscita nelle sale dovrebbe avvenire nel corso dell'autunno 2010.

Fonte: ScreenRant

Commenti (16)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • 1pixel

    05 Agosto 2009, 21:34

    Originariamente inviato da: Axer
    Ma chi non puo' usufriere del cinema 3d a causa di problemi medici( ad esempio mia moglie a causa della perdita dell'occhio dx) deve smettere di andare al cinema?
    Sara' una tecnologia innovativa solo quando sara utilizzabile da tutti, sino ad all'ora restera solo un sistema figo per convincere la gente ad andare al cinema.


    Con questo ragionamento non avrebbero dovuto implementare l'audio stereo o surround perchè non percepibile dalle persone non udenti da un orecchio.. non ti pare?

    Non temere comunque, tua moglie potrà tranquillamente vedere i film proiettati in 3d (ma senza l'effetto stereoscopico) indossando gli appositi occhialini come gli altri spettatori.
  • traider

    06 Agosto 2009, 09:24

    Io odio vedere qualcosa con gli occhialini 3D, non li sopporto .
  • grng

    06 Agosto 2009, 10:09

    PEr ora è una novità per fare cassa e nient'altro, vedremo in futuro
  • koshien

    06 Agosto 2009, 11:34

    Originariamente inviato da: StarKnight
    Non è ancora stato definito uno standard ne per i DVD ne per i Blu-Ray


    In realtá lo standard per il 3D su dvd c´é, ed é quello di Sensio 3D. L´hanno approvato circa un anno fa. Il fatto é che sono arrivati tardi ed il dvd sta quasi tramontando... probabilmente proporranno il 3D come un´esclusiva del blu-ray e mi sembra anche la mossa migliore, cosí che la qualitá sará la piú alta possibile
    Nemico del 3D su blu-ray é il 3D in digital download, potenzialmente piú veloce ad entrare nelle case dato che non ha bisogno di standard (vedere Invincible Tiger di Namco in uscita questo mese su Xbla e Psn...o anche il futuro servizio di film 3D on demand per console Next3D"
  • MauMau

    07 Agosto 2009, 14:31

    da un master nativo 3D è possibile ricavare il master 2D (visto che anche a me non fanno così schifo le immagini tradizionali) ?
    Se sì, c'è una perdita di qualità rispetto al master 2D-nativo ?

    Avrete capito che la mia preoccupazione è che l'onda montante del 3D non provochi una diminuzione di qualità nelle versioni tradizionali dei film.

    Scusate se sono domande magari stupide ...
  • 1pixel

    12 Agosto 2009, 22:51

    x MauMau:
    Dal master è certamente possibile, basterà utilizzare uno solo dei 2 fotogrammi che compongono il frame stereoscopico della versione 3d.
    Ma la domanda ora è... quale versione 2D preferirai? quella che il regista aveva previsto destinata all'occhio destro o quella per l'occhio sinistro?
« Precedente     Successiva »

Focus

News