Prime immagini per Tron legacy

Alessio Tambone 17 Dicembre 2009, alle 00:31 Cinema, Movie e Serie TV

Dopo quasi trent'anni tornano gli strani viaggi nella realtā virtuale di Kevin Flynn, in un sequel molto pericoloso per i tanti appassionati di Tron. Il film arriverā nei cinema a fine 2010


- click per ingrandire -

1982. Sono passati ben 27 anni da Tron, film di fantascienza della Disney che introdusse in un film il concetto di realtā virtuale. Dopo quasi tre decenni Jeff Bridges tornerā nei panni storici di Kevin Flynn, un personaggio che sicuramente ha attirato le simpatie degli appassionati di elettronica e programmazione. Tron legacy, questo il titolo del film, sarā in 3D, con un budget che si aggira sui 300 milioni di dollari.


- click per ingrandire -

Joseph Kosinski - al suo esordio - dirigerā uno script ideato da Richard Jefferies, Eddie Kitsis e Adam Horowitz (autori di Lost). Il vecchio regista e ideatore del primo Tron Steven Lisberger oggi figura soltanto come produttore e autore del soggetto. Top secret la trama (prevista probabilmente la presenza del figlio del protagonista), anche se il film č in fase avanzata di post-produzione dato che l'uscita in sala č prevista per dicembre 2010 (in Italia il 12 gennaio 2011). In questi giorni la rete ci ha regalato la prima locandina e le prime immagini del film. Cominciate a "scaldare" le Light Cycle...

Commenti (16)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • nano70

    18 Dicembre 2009, 21:00

    Originariamente inviato da: marconwps
    Giusto per farvi un idea del prodotto

    Mah... più dubbi che entusiasmi. Mi sa che si tratta di quel trailer promozionale fatto nel 2008 esclusivamente per avere, in sostanza, il via libera dalla Disney, fatto poi girare in rete (infatti c'è scritto VFX concept test). Kosinski, il regista, ha affermato che il Film sarà molto diverso.
  • mau741

    19 Dicembre 2009, 14:02

    Speriamo in qualcosa di bello... anche se dubito. Tron è stato il primo film sui computer intelligenti... in un certo senso si può dire che l'MCP (mi sono riguardato il film proprio oggi ecco perchè mi ricordo come si chiama il computer centrale) è stato il precursore dello skynet di Terminator... ma oggi è un tema trito e ritrito (Wargames, Terminator, Il Tagliaerbe).
  • guest_38660

    19 Dicembre 2009, 17:52

    che dire..... per me che che quando usci ero un bambino è stata una rivelazione... ho quasi paura di andarlo a vedere perche se mi distruggono il mito divento un animale...
    speriamo bene.
  • nano70

    20 Dicembre 2009, 15:58

    Originariamente inviato da: mau741
    ...l'MCP è stato il precursore dello skynet di Terminator... ma oggi è un tema trito e ritrito (Wargames, Terminator, Il Tagliaerbe).

    Se vogliamo anche di Matrix...
  • diegod

    22 Dicembre 2009, 19:03

    io ricordo benissimo l'aurea di quel film quando fui bambino...ho sempre desiderato vederlo ma al tempo non ne ebbi mai la possibilità. non ero ancora nato al momento dell'uscita e comunque non avevo accesso nè a chissà quali disponibilità economiche nè risorse audiovisive. ho forse un vaghissimo ricordo di uno spezzone visto sulla rai sempre nei bei tempi andati. vabbe pazienza. praticamente non ho ben chiara in testa la trama di quel film se non cosa rappresentava quel titolo nei miei ricordi.

    detta la premessa ci tenevo a dire che forse tron deriva semplicemente da parole come electron o electricity. quindi ogni altro nome che riporta tron non deriva necessariamente dal film. sarebbe sciocco credo. è come dire che trony deriva da tron...ma non c'entra assolutamente niente!

    e aggiungo che a mio modestissimo parere questa è una palesissima operazione per far soldi. tron 2 o come lo vogliamo chiamare non sarà mai degno del suo predecessore. tron era fico al tempo che fu...non è assolutamente riproponibile ora con lo stesso impatto sulla scena. sarà semplicemente quello che era il primo riproposto con una trama differente + supereffetti e le tecnologie di oggigiorno. al massimo potrà entusiasmare qualche vecchio spettatore ancora affezionato al primo episodio, ma sono certo che chiunque avrà da ridire appena uscito dal cinema. poi mica per sputare sul piatto ma come si fa a credere che tron legacy rappresenterà qualcosa per il cinema come è stato per il primo? le persone lo andranno a vedere con la speranza di rievocare ricordi legati al precedente e per questo i produttori hanno tutto da guadagnare a farlo. il massimo che può succedere sarà accendere i riflettori su tron in generale anche per quelle generazioni che non sanno neanche di cosa stiamo parlando. è un po come quei film schifosissimi che però hanno un discreto botteghino perchè magari ricalcano la storia di un videogioco. allora tutti i bambini stupidi vanno a vederlo e magari gli piace pure...ma il film fa oggettivamente schifo.

    ora senza nulla togliere a tron ovviamente...era solo un'umile considerazione
  • Glass141

    25 Dicembre 2009, 08:58

    Pazienza e aspettiamo questo Film al varco,non nascondo una certa curiosita' nel vedere cosa ne verra' fuori...
    Come è stato gia' detto speriamo che l'uscita di questo nuovo Tron si porti dietro quello vecchio in Blu-Ray
« Precedente     Successiva »

Focus

News