
Presentazione ufficiale DTS:X il 9 aprile
In leggero ritardo rispetto al primo annuncio, la compagnia californiana sta per svelare le caratteristiche del suo nuovo formato per l'audio multicanale cinematografico
Nonostante DTS avesse indicato il mese di marzo come data di presentazione del nuovo sistema di codifica "object-based", l'appuntamento definitivo è stato fissato per il prossimo 9 aprile presso la sede principale della compagnia. Non sono stati ancora rivelati dettagli sulle specifiche, e anche un anteprima esibita al CES, pur mostrando interessanti potenzialità, è apparsa scarsamente correlata con le installazioni domestiche, dato che veniva usato un ambiente circolare e un set-up con 22 altoparlanti per la dimostrazione. Bisognerà quindi attendere poco più di una settimana per apprenderne le caratteristiche, comprese indicazioni sulla disposizione dei diffusori, e avere così un idea degli upgrade necessari per approdare al nuovo formato.
Sebbene solo Trinnov Audio e Steinway-Lyngdorf abbiano già annunciato il supporto ufficiale, DTS ha già stretto in precedenza accordi con la maggior parte dei principali produttori HT. Anche l'appoggio dell'industria cinematografica non dovrebbe mancare, considerando l'implementazione del DTS-HD Master nella maggior parte dei film in Blu-ray (in lingua inglese, almeno...) e che un disco demo distribuito a Las Vegas conteneva clip dai film Divergent di Lionsgate e Rio 2 di 20th Century Fox. Visto che le tracce venivano riprodotte utilizzando dispositivi attuali, sembra certo che la nuova codifica verrà integrata nei codec del DTS-HD Master Audio. Si prospetta quindi l'ennesima guerra di formati, con protagonisti Dolby Atmos e Auro-3D oltre alla nuova creazione Digital Theater System, che in passato ha spesso, se non sempre, portato a rallentare la diffusione di massa dei nuovi standard, oltre ai rischi correlati all'acquisto per gli "early adopters".
Fonte: AV Forums
Commenti (10)
Già mi ci vedo a litigare con la moglie perché anche se stona con l'arredo, quel bel vasetto suona meglio se appeso al soffitto!




Per dovere di cronaca.. anche il Dolby Atmos è Object-Based

[B]http://blog.dolby.com/2014/09/dolby...-audio-matters/[/B]

