Oliver Stone torna in Vietnam
Channing Tatum e Bruce Willis in Pinkville, nuovo film del regista americano Oliver Stone ambientato in Vietnam. Al centro della vicenda il terribile massacro di My Lai del 16 marzo 1968
Il giovane Channing Tatum sarà il protagonista della pellicola
Nato nel 1946 a New York, Oliver Stone ha realmente combattuto in Vietnam dal 1967 al 1968 ricevendo la Bronze Star Medal, premio delle Forze Armate degli Stati Uniti d’America assegnato per azioni speciali o atti di coraggio. Non deve stupire quindi l'attenzione di Stone per il sanguinoso conflitto, già utilizzato come spunto cinematografico per film come Platoon, Nato il quattro luglio e Tra cielo e terra. Senza dimenticare al suo esordio il corto-documentario Last Year in Viet Nam.
Le riprese di Pinkville - questo il titolo del film - dovrebbero cominciare nel gennaio del 2008. La pellicola riguarderà il massacro di My Lai nel quale i soldati statunitensi della Compagnia Charlie della 11° Brigata di Fanteria Leggera agli ordini del Tenente William Calley uccisero circa cinquecento civili vietnamiti, tra cui donne, anziani e bambini, abbandonandosi anche a stupri e torture. A mettere fine alla massacro ci provò l'equipaggio di un elicottero americano guidato dal sottufficiale Hugh Thompson Jr., che si frappose con il veivolo tra le truppe americane - minacciò di aprire il fuoco sui suoi compatrioti - e quello che restava del villaggio. Alla fine i superstiti evacuati dal villaggio furono solo 11.
L'orrore di My Lai rimase nascosto al mondo per diversi anni, grazie anche all'indagine del giovane Maggiore dell'Esercito tale Colin Powell e alla sua abile azione di insabbiamento. Alla fine una lettera scritta da un soldato e le foto del massacro pubblicate dal quotidiano di Cleveland The Plain Dealer portarono i responsabili davanti alla corte marziale. Dopo alcuni anni di processo l'Esercito statunitense accusò 14 ufficiali di aver tenuto nascosto informazioni legate alla vicenda. Il Tenente William Calley venne condannato all'ergastolo, ma due giorni dopo il Presidente americano Richard Nixon ordinò il rilascio del colpevole, che scontò solo tre anni e mezzo di arresti domiciliari in caserma. Oggi a quanto pare fa il gioielliere.
Il protagonista della pellicola Hugh Thompson sarà interpretato dal giovane Channing Tatum, salito alla ribalta internazionale con Step Up. Bruce Willis interpreterà invece il Generale William R. Peers che curò le indagini sull'accaduto. La produzione sarà affidata alla United Artists (ora di proprietà di Tom Cruise e Paula Wagner) con un budget stimato di circa 40 milioni di dollari. Piccola curiosità: rumors iniziali davano Sean Penn al posto di Bruce Willis.
Commenti (4)
-
Bene un altro titolo sul Vietnam, sul capitolo forse più controverso di tutta la guerra...
-
nella parte del generale generale W.P. hanno fatto la scelta giusta Bruce Willis!!
-
Bruce Willis credo sia un grande attore, sarebbe una scelta giusta in qualsiasi ruolo
Certo che in questo film concordo che è super azzeccata come scelta. -
A me invece i film sul Vietnam hanno rotto,e ultimamente anche quelli di Stone in genere,tipo WTC.Tornando al Vietnam,vedrei e rivedrei solo Full Metal Jacket.