Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Nuovi occhiali 3D Dolby per le sale

di Gian Luca Di Felice, pubblicata il 23 Marzo 2011, alle 10:51 nel canale CINEMA

L'azienda statunitense annuncia lo sviluppo di un nuovo paio di occhiali 3D dedicato alle sale cinematografiche: più confortevoli, resistenti e meno costosi per gli esercenti. Arriveranno anche modelli specifici per i bambini

Dolby ha sviluppato un nuovo modello di occhialini 3D dedicato alle sale cinematografiche che fanno uso del sistema stereoscopico Dolby 3D Digital Cinema. Secondo quanto annunciato dal gruppo statunitense, i nuovi occhiali saranno più economici e costeranno 12 dollari l'uno. Il nuovo modello sarà disponibile tra qualche settimana, mentre la versione per bambini arriverà nel corso del prossimo trimestre.

I nuovi occhiali sono stati sviluppati tenendo soprattutto in considerazione la resistenza e il comfort. Secondo quanto dichiarato, gli occhiali si adattano ora perfettamente a più del 98% delle montature da vista presenti in commercio, utilizzano lenti anti-graffio e con rivestimento anti-riflessi. Attenzione è stata posta anche al rischio furto da parte degli spettatori e per questo i nuovi occhiali integrano ora un chip a radio-frequenza RFID. I nuovi occhiali saranno presentati ufficialmente al CinemaCon di Las Vegas il prossimo 28 marzo.

Fonte: Dolby Lab



Commenti (2)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Commento # 1 di: Roy Neary pubblicato il 23 Marzo 2011, 23:21
Era ora che lo migliorassero...

Finalmente Dolby decide di migliorare la portabilità del proprio occhiale, nella mia città il cinema dispone di questo sistema e ho sempre trovato scomodi questi occhiali. Visto il prezzo più basso (che certo non farà abbassare il costo del biglietto...)i gestori potrebbero proporli anche per la vendita, in tal modo potrebbero anche guadagnarci sui costi della pulizia, che spesso lascia pure il tempo che trova...
Commento # 2 di: Baphomet pubblicato il 25 Marzo 2011, 23:41
Mi fa piacere per le migliorie di comfort, ma dato che il funzionamento resta quello dei vecchi, io credo che preferirò evitarli a favore degli altri sistemi (anche perché ancora non ho provato l'Xpand!). Per quanto mi riguarda, il sistema stereoscopico della Dolby abbassa troppo la luminosità (ma è un difetto che trovo abbia anche il RealD, e soprattutto penalizza terribilmente e letteralmente altera l'aspetto cromatico.
D'accordo con Roy sulla pulizia, comunque!