
MIB 3: niente 4K al cinema!
Cambio di strategia per l'uscita cinematografica del terzo episodio della saga di Men in Black. Nonostante avessimo avuto conferme di un master 2D in 4K, la distribuzione digitale del film avverrà esclusivamente in 2K (sia per il 3D che per il 2D)
Qualche settimana fa vi avevamo riportato in esclusiva le specifiche tecniche delle versioni 2D e 3D di Men in Black 3 per l'uscita cinematografica nel nostro paese (vedi news). A una settimana dall'arrivo nelle sale del film (23 maggio), Sony Pictures ha optato per un cambio delle specifiche: due versioni digitali 2K per il 3D e la versione digitale 2D in "semplice" 2K.
La scelta sembra quindi privilegiare la versione 3D del film, che avrà due versioni: una "normale" dedicata alle proiezioni "White Screen" (per sistemi XpanD e Dolby 3D) e l'altra ottimizzata "Silver Screen" (per sistemi RealD e Masterimage 3D). La differenziazione dovrebbe riguardare semplicemente una diversa correzione colore delle due versioni, ottimizzate per i due sistemi di proiezione 3D (ma non abbiamo ancora conferme in merito).
Fonte: Redazione
Commenti (17)
Le proiezioni 4K non hanno sovrapprezzi.
Per quanto riguarda le copie 3D, non ne so nulla ma mi sembra strano che abbiano deciso di preparare due diversi DCP, quando l'eliminazione delle versioni ghostbusted è stata praticamente forzata dalla necessità di avere una copia universale. Vedremo, comunque.
Chiedi a Warner


Gianluca

Che vergogna!
Il 3D in due versioni è meglio, perché, purtroppo, non esiste ancora uno standard 3D affermato, anche se, in genere, i sistemi passivi sono quelli da preferire.
Ora, è successo in un altro caso (con Transformers, vedi http://www.variety.com/article/VR1118038975?refCatId=13) che fossero prodotte delle copie con un grading diverso, pensate per essere proiettate a oltre 6ftL, ma *solo* in sale appositamente predisposte e tarate. E' possibile che sia questo quello che intendono in WB: questo non c'entra con il silver screen in sé ma solo con le caratteristiche luminose dell'impianto. Se una sala qualunque (che raggiunge i 4.5ftL standard) utilizzasse una di queste copie, il risultato sarebbe con ogni probabilità disastroso, a prescindere dal tipo di schermo.
In che senso?
Se lo dici Tu...

Mi stupisce sempre la differenza tra produzione e 'exhibition'. In produzione fanno due versioni, una per il 3D a 6FL e una per 4.5fL. Nei cinema manco sanno cosa sia il ghostbusting e mandano il 2D dal DCP del 3D.
Ora poi che a gestire le proiezioni ci sono i 'manager', ci sarà da sorridere!
Un mondo strano!
