La prima notte di quiete, torna in sala il film con Delon e Giannini

Fabrizio Guerrieri 18 Giugno 2024, alle 04:19 Cinema, Movie e Serie TV

Torna nelle sale il film diretto nel 1972 da Valerio Zurlini, che con questo film si conferma un grande narratore dell’uomo contemporaneo, con tutte le contraddizioni che lo rendono uno straniero a sé stesso


- click per ingrandire -

Torna nelle sale La prima notte di quiete, il film diretto nel 1972 da Valerio Zurlini, che con questo film si conferma un grande narratore dell’uomo contemporaneo, con tutte le contraddizioni che lo rendono uno straniero a sé stesso. Il regista amalgama il sublime delle raffinate citazioni letterarie e pittoriche con il degrado delle ambientazioni riminesi livide, volgari, segnate da lugubri penombre. Riesce a tessere un universo straordinariamente denso che alterna tormento, tenerezza, sete di purificazione, senso di colpa, estasi fuggitiva da melodramma puro, derive autodistruttive.

Alain Delon, che si appassiona a tal punto al personaggio da partecipare al film anche in veste di produttore (non senza screzi con Zurlini), nei panni del professore crea uno dei suoi personaggi più intensi, impregnato di angoscia e capace di improvvisi slanci di dolcezza. Oltre a Alain Delon nei panni di Daniele Dominici ci sono Sonia Petrova nei panni di Vanina Abati, Giancarlo Giannini nei panni del dottor Giorgio Mosca, Lea Massari nei panni di Monica, compagna di Dominici, Adalberto Maria Merli nei panni di Gerardo Pavani, Salvo Randone nei panni del preside, Alida Valli nei panni di Marcella Abati, Renato Salvatori nei panni di Marcello, Nicoletta Rizzi nei panni di Elvira, Fabrizio Moroni nei panni di Fabrizio Romani, Patrizia Adiutori nei panni di Valeria e Liana Del Balzo nei panni della madre di Daniele. La prima notte di quiete arriva al cinema dal 25 al 31 luglio 2024. Il film fa parte della campagna estiva Cinema in Festa che permette l’ingresso in sala al prezzo di soli 3 euro e 50.

Commenti

Focus

News