Il più bel Secolo della mia Vita esce al cinema

Fabrizio Guerrieri 05 Settembre 2023, alle 04:40 Cinema, Movie e Serie TV

Arriva nelle sale la commedia con Sergio Castellitto e Valerio Lundini in cui un ragazzo non riconosciuto alla nascita non può conoscere l’identità dei suoi genitori biologici prima del compimento del suo centesimo anno di età


- click per ingrandire -

Arriva nelle sale Il più bel Secolo della mia Vita, la commedia diretta da Alessandro Bardani che racconta dell’assurda legge ancora in vigore in Italia che impedisce a Giovanni, figlio non riconosciuto alla nascita, di sapere l’identità dei suoi genitori biologici prima del compimento del suo centesimo anno di età. Per riuscire ad attirare l’opinione pubblica, la sua unica speranza è ottenere la complicità di Gustavo, unico centenario non riconosciuto alla nascita in vita. Il solo che avrebbe il diritto di avvalersi di questa normativa ma che sembra non aver alcun interesse a farlo.

Il cast del film è composto da Sergio Castellitto, Valerio Lundini, Carla Signoris, Antonio Zavatteri, Elena Lander, Marzio El Moety, Betti Pedrazzi e Sandra Milo. Il più bel Secolo della mia Vita arriva nelle sale cinematografiche il 7 settembre 2023. Il film fa parte della campagna estiva Cinema Revolution che permette l’ingresso in sala al prezzo di soli 3 euro e 50.

Commenti (1)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • pace830sky

    05 Settembre 2023, 07:39

    Lo spunto apparentemente favolistico ed uno sviluppo che si preannuncia grottesco (?) fanno riferimento alla legge italiana che vorrebbe garantire il parto in forma completamente anonima per incoraggiare le donne intenzionate ad abbandonare il neonato a rivolgersi a strutture ospedaliere piuttosto che lasciare il neonato in strada.

    Io credo che lo Stato debba mantenere una promessa fatta, ero anzi convinto che la partoriente nei registri dell' ospedale non fosse proprio scritta, non che il suo anonimato fosse legato ad una semplice promessa.

Focus

News