Harry Potter si toglie gli occhiali

Alessio Tambone 11 Ottobre 2010, alle 08:45 Cinema, Movie e Serie TV

Inaspettato annuncio della Warner, che per motivi di tempo abbandona la conversione in 3D del nuovo Harry Potter (prima parte), atteso nei nostri cinema a partire dal 19 Novembre. E la seconda parte?

Harry Potter e i doni della morte (Parte 1) è sicuramente uno dei film più attesi del prossimo mese cinematografico, distribuito in Italia da Warner a partire dal 19 Novembre. La stessa casa di distribuzione ha comunicato ufficialmente - a sorpresa - che il film non sarà convertito in 3D in post-produzione e che la pellicola troverà spazio nelle sale di tutto il mondo solo in 2D. Il motivo, a quanto pare, è un ritardo nella conversione, che non potrà essere ultimata in maniera adeguata vista l'imminente data di distribuzione nel mondo. La cosa in realtà appare alquanto strana e più di un sospetto lascia pensare ad un risultato non esaltante della conversione.

Poco importa. Il risultato è che avremo al cinema un finto 3D in meno e tanto basta. Resta da capire se a questo punto anche la seconda parte del film, prevista in sala per il 15 Luglio 2011, subirà lo stesso trattamento. Noi incrociamo le dita... e le bacchette magiche...

Commenti (30)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • SydneyBlue120d

    11 Ottobre 2010, 13:36

    La bella pellicola rispetto al digitale 2K è solamente una leggenda metropolitana. La pellicola, anche se di qualità (cosa impossibile nel 2010, vedi Inception) è qualitativamente enormemente inferiore al 2K sotto tutti i punti di vista.
  • ghiltanas

    11 Ottobre 2010, 13:47

    Il risultato è che avremo al cinema un finto 3D in meno e tanto basta.

    pienamente d'accordo


    peccato solo che esca a novembre, per il bd credo si andrà all'anno prossimo..
  • Aidoru

    11 Ottobre 2010, 14:21

    Originariamente inviato da: sasadf
    (...)devono impegnarsi a distribuire quante più copie in 2k sul territorio nazionale, non facendo quello scempio che è stato fatto con INCEPTION (...) cosa che ha causato in Italia, per chi non se ne fosse ancora accorto, l'unica nazione dove il super film di Nolan ha floppato alla grande! (...)


    Sono il primo a riconoscere la superiorità delle copie 2K e a offrirle al pubblico tutte le volte che sono disponibili, ma ti posso assicurare che il risultato di un film non ha *nulla* a che fare con la qualità di una copia.
    Certi film topperebbero pure in 4K, e altri lavorerebbero pure in DIVX.
  • SydneyBlue120d

    11 Ottobre 2010, 14:26

    Già, dire che Inception ha avuto meno successo di altri paesi perché non distribuito in digitale è quantomeno un azzardo. Anche perché comunque i più appassionati come noi e che avrebbero apprezzato maggiormente la versione 2K, sono andati a vederlo ugualmente.
  • lampo66

    11 Ottobre 2010, 15:49

    Originariamente inviato da: SydneyBlue120d
    La bella pellicola rispetto al digitale 2K è solamente una leggenda metropolitana. La pellicola, anche se di qualità (cosa impossibile nel 2010, vedi Inception) è qualitativamente enormemente inferiore al 2K sotto tutti i punti di vista.


    Ieri sono andato a vedere per curiosità INNOCENTI BUGIE in 2K al Politeama di Frascati. Al di là della freddezza e della staticità dell'immagine (che alcuni possono apprezzare e altri no), la faccia di Tom Cruise era perennemente arancione.
  • Aidoru

    11 Ottobre 2010, 16:04

    Originariamente inviato da: lampo66
    (...) la faccia di Tom Cruise era perennemente arancione.


    Colorimetria da rivedere, da me non ho notato nulla di simile.

    Ci sono due file (MGCD e TGCD) che definiscono rispettivamente il gamut misurato in sala e quello di riferimento (variabile per materiale D-Cinema e sorgenti REC709). Se non si imposta quello giusto, ecco il risultato.
  • SydneyBlue120d

    12 Ottobre 2010, 10:50

    Originariamente inviato da: lampo66
    Ieri sono andato a vedere per curiosità INNOCENTI BUGIE in 2K al Politeama di Frascati. Al di là della freddezza e della staticità dell'immagine (che alcuni possono apprezzare e altri no), la faccia di Tom Cruise era perennemente arancione.


    Spero Tu abbia protestato e abbia preteso il rimborso del biglietto.

    BTW, per i film in digitale IMVHO è sempre meglio aspettare una settimana o due prima di andare a vedere il film (se si riesce ad aspettare), così eventuali errori così clamorosi si spera vengano risolti nel frattempo... Ovviamente per i film migliori in 2K si cercano di scegliere solo sale di comprovata qualità dove questi problemi non dovrebbero esistere
  • SydneyBlue120d

    12 Ottobre 2010, 13:28

    Attendiamo la lista delle sale italiane che lo proietteranno in digitale 2K :P
  • lampo66

    12 Ottobre 2010, 18:01

    [QUOTE=SydneyBlue120d]Spero Tu abbia protestato e abbia preteso il rimborso del biglietto.

    L'ho fatto presente all'uscita. Mi è stato detto che la copia era così.
  • SydneyBlue120d

    12 Ottobre 2010, 18:26

    Originariamente inviato da: lampo66
    L'ho fatto presente all'uscita. Mi è stato detto che la copia era così.


    Beh che dire, un comportamento inqualificabile, hai fatto bene ad evidenziare l'accaduto
« Precedente     Successiva »

Focus

News