Gondry scopre Philip K. Dick
Archiviato l’insuccesso del suo ultimo film, il regista francese ritenta la fortuna con un adattamento del complicatissimo Ubik, capolavoro della fantascienza firmato Philip K. Dick
Dopo il non fortunatissimo The Green Hornet, Michel Gondry tornerà dietro la macchina da presa per portare al cinema la sua personalissima versione di Ubik, grande classico della fantascienza scritto da Philip K. Dick nel lontano 1969. A dare la notizia è stato lo stesso artista francese in occasione dell'inaugurazione di una sua mostra presso il centro Pompidou di Parigi.
Stando alle parole del regista, questo adattamento sarà molto fedele al romanzo, cosa molto difficile da realizzare vista l'enorme complessità dell'opera letteraria. La storia sarà ambientata nel futuro e parlerà dello spionaggio commerciale, ridotto ormai alla spietatezza di una guerra che vede fronteggiarsi telepati e telecinetici, impegnati nel captare i segreti delle aziende multinazionali. Che sia questo il vero ritorno di Gondry?
Commenti (8)
-
Il libro è fantastico , l'ho letto tutto d'un fiato.
Le mie aspettative sono alte e spero tanto che non vengano deluse... -
Non conosco bene Michel Gondry e The green hornet è un film che non mi interessa vedere, ma spero che il suo insuccesso non sia dovuto alla scarsa bravura del regista perché altrimenti la vedo dura per il film tratto da Ubik.
Mi dispiacerebbe molto vedere una rovinosa o infelice trasposizione di un così bel libro. -
Gondry ha realizzato un autentico gioiello anni fa, il cui titolo italiano mi fa ribrezzo riportare ma tant'è... Se mi lasci ti cancello, con un'accoppiata strepitosa Winslet - Carrey, e poi il buio, opere una peggio dell'altra...
Il soggetto si adatterebbe anche ai funambolisimi di cui è capace, che poi la realizzazione sia all'altezza è tutto da dimostrare. Speriamo, anche perché il libro merita una trasposizione all'altezza.
Ciao!
Marco -
Infatti , speriamo che ritorni a realizzazioni come Eternal sunshine of the spotless mind (titolo originale
).
-
Tra i libri di P.K.D. che ho letto, ubik è quello che mi è piaciuto di meno...
In ogno caso mi sembra un soggetto piuttosto difficile (a prescindere dal regista).
Speriamo sia l'inizio della risalita per Gondry -
The Green Hornet non è un insuccesso, ad oggi ha incassato negli USA oltre 90 milioni di dollari (fonte IMDB). E' un film d'azione / commedia piacevole, senza molte pretese ma realizzato molto bene. Infine è in 3D e pertanto la visione è spettacolare. Avevo visto delle scene in video 3D allo stand Sony al CES e poi, incuriosito, ho visto il film in un cinema 3D IMAX in USA.
-
Green Hornet non l'ho visto, ma certo ancora mi fido di un regista che ha fatto pellicole che per il mio personale gusto sono magnifiche come Eternal Sunshine of the Spotless Mind (preferisco sempre citare il titolo in inglese, dannati traduttori della Eagle!), L'Arte del Sogno o Be Kind Rewind...
Conoscendo poi Dick (anche se a dire il vero non ho mai letto Ubik) trovo che questi siano universi che si possano sposare molto bene. -
Libro incredibile.
Speriamo bene per l'adattamento!
incrocio anche io le dita in segno di solidarietà e speranza!
Dai dai dai!