DCP crack: cinema digitale violato
La presunta inviolabilità del sistema che protegge i preziosi film in digitale è stata compromessa, con decine di film 2K in download e l'industria del settore travolta da un terremoto senza precedenti
Da questa notte un terremoto devastante sta travolgendo l'industria cinematografica: la presunta inviolabilità del sistema che protegge(va) i preziosissimi film in formato digitale ha ceduto nel peggiore dei modi. Il Digital Cinema Packaging (in gergo DCP), che contiene i fotogrammi dei film a risoluzione 2K e/o 4K in formato JPEG2000 e con 12 bit per componente cromatica, era protetto da un sistema estremamente sofisticato.
L'algoritmo che permette la decrittazione dei file protetti sarebbe opera di due attempati programmatori giapponesi, Hasahi Nakosa e Kene Sahitu, subito identificati poiché già sotto sorveglianza per altri motivi (sarebbero coinvolti in una indagine sulla pirateria internazionale e sul traffico di generi alimentari di origine marina). L'arresto è arrivato tardivamente, quando già decine di film erano stati resi disponibili su Rapishare.
Tra i film violati, disponibili interamente nel formato JPEG2000 e con 12 bit per componente cromatica (oltre che con audio multicanale lossless, in PCM lineare, 24bit e 48 kHz), segnaliamo Avatar, già con i fotogrammi selezionati per la versione 2D, Alice in Wonderland, Dragontrainer e anche Scontro fra Titani, quest'ultimo in uscita il prossimo 15 Aprile.
Link da cui scaricare i contenuti: http://download.rapidshare.jp/dcpcrack/filmlist
Commenti (15)
-
Lol
Kene Sahitu(credevo fosse Matu Kenesahi)
-
sarei surioso di sapere quanto spazio occupa un film 4k con audio lossless... -
Complimenti!
-
Uhmm... che giorno é oggi? Ah sì, me l'ha ricordato il link !!
Propongo anche un'altra notizia sul genere:
La RAI annuncia l'inizio delle trasmissioni HD in tutta l'Italia in occasione dei prossimi mondiali di calcio... -
Azz...il link non funziona...riporta ad una pagina sulla pesca in primavera...
Maledetti Hacker...
-
Emidio, questo non è un pesce, è Moby Dick*!
*: (che non è un pesce, ndr) -
Hasahi Nakosa e Kene Sahitu non sono gli stessi due che da qualche anno fanno sistematicamente qualcosa di simile?
ciao
Raffaele -
Aagh... Ci sono cascato in pieno, malgrado prima di sedermi alla scrivania ho pensato occhio ai pesci stamattina, apro la pagina di AVM e clicco subito sul link di rapidshare! Ho anche pensato nel mentre che si apriva la pagina, saranno sottotitolati?...
-
fantastico...ho cliccato pensando: ma sono pazzi a mettere il link? ci sono cascato in pieno!