Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

DCI aggiorna le specifiche HDR Cinema

di Riccardo Riondino, pubblicata il 28 Novembre 2018, alle 14:19 nel canale CINEMA

Digital Cinema Initiative pubblica dei nuovi documenti relativi alla standardizzazione del cinema HDR, validi per i proiettori e per gli schermi LED elettro-emissivi, introducendo anche le norme per l'High Frame Rate 2K in 2D/3D


- click per ingrandire -

Dopo il memorandum dell'estate scorsa, DCI ha compiuto il passo successivo verso la definizione dello standard HDR Cinema. Il consorzio ha infatti pubblicato due nuovi documenti: il primo riguarda i display HDR e le condizioni ambientali di riferimento (luminanza ambiente e distanza per il color grading), mentre il secondo è indirizzato specificamente ai nuovi schermi ad emissione diretta, come i Samsung Onyx Cynema LED. Si tratta delle release 0.9 delle versioni "draft", pubblicate per la revisione e il commento prima delle specifiche finali.


- click per ingrandire -

Proiettori e display D-Cinema devono supportare il campionamento 12 bit, con EOTF PQ (Perceptual Quantizer), punto del bianco P3D65, livello del nero a 0,005NIT e picco di luminosità minimo di 500NIT. La gamma dinamica sembra al momento alla portata dei soli display composti da moduli LED, mentre per i proiettori sarà pressoché impossibile rispettare questi valori, a meno dello sviluppo di nuove tecnologie. Il colore continua ad essere codificato secondo il sistema X'Y'Z ', così come il gamut resta il DCI-P3 e la risoluzione minima 4096 x 2160. Un'importante novità è l'aggiunta dell'High Frame Rate in 2K, fino a 120 fps in 2K/2D e 60 fps per il 2K/3D, mentre per il 4K/2D è obbligatorio solo il supporto 24p.

Per ulteriori informazioni: www.dcimovies.com

Fonte: Flatpanels HD, DCI



Commenti