D-Cinema 3D a Teramo

Emidio Frattaroli 01 Settembre 2009, alle 09:21 Cinema, Movie e Serie TV

Il multisala Smeraldo di Teramo aggiorna una delle sue sale con un videoproiettore 2K Christie Digital, server Quvis e con il sistema Xpand per la riproduzione dei film in digitale 3D

Teramo, Agosto 2009. Dopo i clamorosi successi al botteghino degli ultimi film in digitale 3D della scorsa stagione, sono molte le sale italiane che hanno approfittato dell'uscita del terzo episodio dell'Era Glaciale (Ice Age III) per passare al digitale e alla riproduzione 3D. La febbre del 3D ha contagiato anche Teramo e, negli ultimi giorni del mese di Agosto, il Multisala Smeraldo di Teramo ha modificato pesantemente una delle sue sale per allestire un sistema digitale senza compromessi, diventando di fatto un vero e proprio riferimento per la qualità video a livello nazionale.

Il sistema può contare oggi su un videoproiettore Christie CP2000-ZX, un server Quvis Cinema Player 4 e il sistema di riproduzione 3D con occhiali attivi LCD Xpand che, rispetto ai sistemi concorrenti è sì più costoso ma ha degli innegabili vantaggi in qualità d'immagine. La sala 1 del Multisala Smeraldo può contare su uno schermo da circa 10 metri di base e una capienza di circa 130 confortevoli posti, disposte su gradoni ben distanziati. La redazione ha assistito a tutte le fasi dell'installazione che vi racconteremo in un articolo di prossima pubblicazione.

Per informazioni: multisalasmeraldo.net - xpandcinema.com - christiedigital.com - quvis.com

Commenti (34)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Ryusei

    01 Settembre 2009, 17:19

    Originariamente inviato da: Alberto Pilot
    .... quote integrale ....


    e oltretutto del post subito precedente!!!!

    comunque la notizia è molto interessante, è bene che in italia le sale cinema si diano da fare e rinnovino altrimenti sarà sempre più buia...

    ma a Firenze si sa niente di cinema 3D??
  • Aidoru

    01 Settembre 2009, 17:42

    Originariamente inviato da: AV Magazine' Staff
    (...) Purtroppo la reticenza di qualche distributore è disarmante... (...)(


    Strano, non me l'aspettavo

    Limitatamente al 3D, potreste chiedere a chi distribuisce il film che in questi giorni sta occupando tutti i 250 schermi disponibili, hanno loro gli ultimi dati sulle installazioni. Non giurerei sulla disponibilità, ma è un tentativo.
    Altrimenti la prossima uscita è G-Force, ma non mi risulta che abbiano ancora raccolto le richieste per le copie 3D.
  • OXO

    01 Settembre 2009, 21:46

    @ Ryusei.
    A Firenze i cinema stanno tutti morendo (il nostro amico Antonio ne sa qualcosa), figurati 'sta roba tipo 3D e digitale...
    Siamo o non siamo la culla del Rinascimento?
  • PAOLINO64

    01 Settembre 2009, 21:52

    Originariamente inviato da: OXO
    A Firenze i cinema stanno tutti morendo

    Ciao
    al vis paté di campi Bi. hanno il 3d x con occhiali attivi.
  • OXO

    01 Settembre 2009, 21:59

    Appunto, a Campi Bisenzio...
  • blasel

    01 Settembre 2009, 22:00

    Originariamente inviato da: OXO
    @ Ryusei.
    A Firenze....





    Firenze?? Quel borgo antico in periferia di Prato?
  • Tony359

    01 Settembre 2009, 22:27

    Anche all'UCI han messo il 3D. Anche il Variety e il Fulgor. Altro che morire

    Ma... la lente anamorfica. Perché, perché???? Non ha senso IMHO e tra l'altro NON è prevista dalle norme DCI.

    Io sono convinto - persone del settore me lo confermerebbero - che la luminosità recuperata usando tutta la matrice NON è superiore a quella persa utilizzando la lente anamorfica stessa. Ricordiamo che non è come il 35mm dove un cinemascope ipotetico non anamorfico sarebbe inaccettabile in quanto molto molto piccolo sul fotogramma. La matrice non è 4:3, è 16:9! La differenza tra 16:9 e 2.35:1 - secondo me - non vale la candela.
    Senza contare che si effettua una riscalatura dell'immagine.

    Del resto se le DCI non la prevedono un motivo ci sarà.

    Ciao
    A
  • sdz

    01 Settembre 2009, 23:19

    Originariamente inviato da: Tony359
    Altro che morire

    Ma infatti, mi sono sorpreso anch'io di vedere Variety (quello da me testato) e Fulgor già attrezzati.
    All' UCI mi confermano il Real-D
  • Tony359

    01 Settembre 2009, 23:51

    Sì, tutti gli UCI montano RealD.

    Per gli altri so che uno è passivo e uno è attivo. Uno sarà quindi per forza XpanD anche se il sito parla di XpanD per tutti.

    Se non erro però il Fulgor ha lo schermo massimo di 10 metri... io sono convinto che il 3D necessiti di qualcosa di più grandicello

    In sala 7 al Warner lo schermo è di 16m.

    Ciao
    A
  • sdz

    02 Settembre 2009, 00:10

    Confermo XpanD al Variety in sala Sole comunque
« Precedente     Successiva »

Focus

News