Ciné 2023: le aziende dell'area Trade-Show

Renata De Rugeriis Juárez 23 Giugno 2023, alle 12:07 Cinema, Movie e Serie TV

All'interno di Ciné 2023 torna come di consueto l'area 'Trade Show' che rappresenta l'appuntamento estivo di riferimento per le aziende dell’industria cinematografica.


- click per ingrandire -

Al Palazzo dei Congressi di Riccione, dal 4 al 7 luglio, torna Ciné 2023, la manifestazione estiva di networking e di aggiornamento professionale dell’industria cinematografica assieme all'area 'Trade Show' che rappresenta il consueto appuntamento per le aziende dell’industria cinematografica.

Ogni anno, nell'area espositiva, vengono presentate le attrezzature, le tecnologie e le soluzioni per il cinema più innovative. Il Trade Show di Ciné 2023 si conferma una grande opportunità promozionale per le aziende e un’occasione unica per essere aggiornati sulle ultime proposte del mercato. Ecco l'elenco delle aziende presenti, in rigoroso ordine alfabetico:

Cinearredo nasce nel 1948 come realtà artigianale nella progettazione e produzione di poltrone per locali di intrattenimento e collettività con una produzione annua di 25.000 poltrone tra cinema e teatri di tutto il mondo; 

Cinemeccanica, con più di 100 anni di storia, è uno dei pionieri mondiali nella produzione di attrezzature cinematografiche ed è tra i leader nello sviluppo di tecnologie cinematografiche;

Cine Project Italia, nata grazie all’accordo fra Cine Project GmbH e un pool di aziende italiane, offre la propria competenza nel formulare la migliore configurazione dei sistemi di proiezione e amplificazione;

Crea informatica è leader nel settore delle biglietterie elettroniche cinematografiche, con una quota vicina all'80% di mercato e del 88% sui primi cinquanta esercizi cinematografici italiani;

Digima, la NOC italiana che gestisce ed assiste più di 500 sale su tutto il territorio italiano con una media di circa 450.000 spettacoli l’anno, pari a più un milione di ore di proiezione;

Ehome Italia Service, distributore esclusivo dei proiettori Christie Digital, è specializzata in soluzioni audiovisive per Eventi, Cinema Digitale, Presentazioni, Sale di Controllo e Realtà Virtuale;

Food Products International e Popz producono e distribuiscono popcorn per microonde e 'pronti da mangiare' e sono il principale marchio di popcorn sul mercato italiano;

Italian Food Quality, il partner culinario specializzato in 'bio market', ristoranti d'elite e parchi divertimenti con l'eccellenza dei migliori prodotti siciliani e il miglior 'fun food';

Modulsnap, uno dei maggiori produttori di etichette autoadesive e ticketing solutions per cinema, teatri, parchi divertimento, card plastiche, RFID e altre soluzioni di lettura automatizzata;

OffiCINE,  l'azienda di Garbagnate Milanese specializzata in cinema digitale, realtà virtuale, simulazioni, grandi eventi e 'rental-and-staging';

Pco Group Italia, l'azienda trentina specializzata in popcorn, nachos, sweets e film gadget per il cinema;

Play Mart, il marchio più riconosciuto per i family entertainment centers e per i parchi giochi indoor di qualità in Europa;

Telespazio è tra i principali operatori al mondo nel campo delle soluzioni e dei servizi satellitari con il ruolo di service provider e 'large mission integrator', offrendo servizi per i segmenti upstream, midstream e downstream.

Per maggiori informazioni: cinegiornate.it
 

Commenti

Focus

News