Avatar in 4D!
Mentre molti dibattono sui pro e contro che la rivoluzione del 3D sta portando nel mondo del cinema, la Corea è già passata al livello successivo: la 4a Dimensione!
Coloro che ancora non vedono di buon occhio (perdonate il gioco di parole) la nuova tecnologia 3D, non saranno lieti di sapere che in Corea sono già passati al 4D! La catena di multiplex coreana CJ-CGV ha lanciato Avatar in 4D, dedicandogli tre sale che finora hanno sempre registrato il tutto esaurito.
Su poltrone mobili, investito da improvvise correnti e spruzzi d'acqua, sommerso durante le esplosioni da luci laser e odore di polvere da sparo, lo spettatore (previo pagamento di 15,80 $) ha potuto godere delle atmosfere di Pandora come nessun altro nel mondo! Ma la CJ-CGV non è nuova a questa ultima frontiera del cinema: il 4D, disponibile già da alcuni anni nei parchi tematici più importanti (es. Universal Studios), è già stato sperimentato nelle sale "tradizionali" con l'uscita di Viaggio al Centro della Terra ed al momento i coreani sono in grado di utilizzare più di trenta particolari effetti durante la visione del lungometraggio.
E' ormai palese che con queste nuove tecnologie si vuole portare lo spettatore non più solamente davanti allo schermo ma fin "dentro al film"... Ma chi sarà felice di beccarsi questi simpatici spruzzetti d'acqua in faccia durante la proiezione del film e soprattutto dopo aver pagato 15,80 dollari? Forse molti, visto che la 20th Century Fox Korea ha annunciato che quest'anno adatterà per il nuovo formato 4D almeno altri 10 film.
Commenti (89)
-
non vedo al necessita di fare un cinema in 4d per questo gia ci sono i parchi divertimento con proiezioni che non durano piu di 20 minuti
gia il 3d è una cosa inutile che da fastidio alla vista e ammazza i colori del fimm per sporadici effetti di finto e scarsamente riuscito 3D
ho fatto la cavolata di vedermi avatar in 3d e ne sono rimasto molto deluso oltre che per il lieve cerchio alla te sta a fine film (che ci puo stare se l'esperienza fosse stata sublime) il fatto che mi ha dato fastidio è stato la perdita di una gran quantita di colori dovuta alle lenti degli occhiali che non sono prorpio trasperent iè una tecnologia assurda ed inutile spero che la gente se ne accorga presto e passi questa moda del momento
evviva il buon vecchio 2D (in alta definizione quella si che è stata una cosa utile) -
Veramente,stiamo davvero esagerando.
-
azz... se dovessero fare Zombie in 4d verrebbero a morsicarti le caviglie?
:-) -
Originariamente inviato da: stazzatletaperchè ragionare sempre in termini negativi?
E' solo un'amara considerazione, la colpa non è del cinema, ma di quello che chiede lo spettatore medio. L'effetto triste non è tanto il gioco in se, quanto il fatto che queste innovazioni danneggiano la narrativa del film. -
mmmha...
Questo non è Cinema , è solo un'attrazione da parco giochi e nient'altro... -
Originariamente inviato da: sblindan
gia il 3d è una cosa inutile che da fastidio alla vista e ammazza i colori del fimm per sporadici effetti di finto e scarsamente riuscito 3D
per quanto rispettabile è pur sempre una tua opinione che in moltissimi che hanno visto Avatar non condividono. -
Originariamente inviato da: Guido310Questa tecnologia esiste almeno da 30 anni, non hanno inventato proprio nulla!
Fortissimo! -
A quando le specifiche del Blu-Ray 4D
-
Ma quello e' facile,basta far cucinare pesce a tua moglie ed ecco pronta l'ambientazione di Titanic con relativa puzza,oppure calzini usati lasciati invecchiare per ricreare altre cose,e cosi' via
-
Originariamente inviato da: PicanderL'effetto triste non è tanto il gioco in se, quanto il fatto che queste innovazioni danneggiano la narrativa del film.
è ovvio che il giochetto non debba escludere e pregiudicare tutto il resto. se ben utilizzato di sicuro potrà dare valore aggiunto al film.
pensate solo a quante possibilità in più possa dare a regista o sceneggiatore l'utilizzo di un altro senso quale l'olfatto?