20.000 leghe sotto i mari in CG

Alessio Tambone 16 Agosto 2011, alle 13:42 Cinema, Movie e Serie TV

David Fincher in persona svela la tecnologia che intende utilizzare per il nuovo adattamento del celebre romanzo di Jules Verne. Non ha confermato però la stereoscopia anticipata qualche mese fa

Nelle settimane a cavallo tra il 2010 e il 2011 avevamo anticipato il prossimo progetto di David Fincher, una nuova versione del celebre romanzo di Jules Verne basato su una sceneggiatura adattata da Scott Burns (Bourne Ultimatum) e la probabile produzione Disney. In una nostra news sull'argomento avevamo anche riportato l'intenzione del regista di girare il film in stereoscopia.

Oggi aggiungiamo un altro tassello al mosaico. E' lo stesso Fincher a svelare in un'intervista che 20.000 Leagues Under the Sea: Captain Nemo (questo il titolo provvisorio del film) avrà circa il 70% di scene realizzate in Computer Grafica, con un intensivo utilizzo del motion capture per avvicinare il progetto a lavori come Avatar o Tintin (Fincher ha citato espressamente questi due film). Nessuna conferma invece per la versione stereoscopica.

Commenti (4)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Baphomet

    16 Agosto 2011, 17:38

    Pur non apprezzandolo appieno in tutto, considero Fincher un modello contemporaneo di grande regista/autore, e ho sempre creduto che 20.000 leghe meritasse una grande trasposizione cinematografica. Speriamo bene! Ma con produzione Disney?
  • Il Castiglio

    19 Agosto 2011, 15:23

    Originariamente inviato da: Baphomet
    ... Ma con produzione Disney?

    Significa che non ci saranno scene di nudo, né di eccessiva violenza ... può essere anche considerata una cosa positiva ... de gustibus
  • jox

    19 Agosto 2011, 16:28

    Originariamente inviato da: Il Castiglio
    Significa che non ci saranno scene di nudo, né di eccessiva violenza ... può essere anche considerata una cosa positiva ... de gustibus


    odio il buonismo della Dysney cmq sto film lo devono fare in 3d !!!che non facciano i tirchi e usino telecamere 3d !!!!
  • veeto

    21 Agosto 2011, 12:22

    La presenza del 3D in un film come questo mi sembra scontato, ma spero facciano qualcosa meglio di Sanctum 3D (altro film sottomarino in 3D).

Focus

News