Sharp licenzierà 5000 dipendenti?

Nicola Zucchini Buriani 13 Maggio 2013, alle 09:20 AV Professional

La compagnia giapponese, da tempo alle prese con una difficilissima situazione finanziaria, annuncerà domani il piano triennale, che prevederà il licenziamento di 5000 dipendenti

Continuano le difficoltà per Sharp, sempre alle prese con conti in rosso e la necessità di reperire liquidità: nonostante la cessione di una parte del pacchetto azionario prima a Hon Hai Precision Industry (una branca del gruppo Foxconn), poi a Samsung e ad accordi in divenire anche con Qualcomm (per ora sfumati a causa di un ritardo), permane l'obbligo di apportare un'ingente opera di ristrutturazione interna. Secondo la testata nipponica Asahi Shimbun, la giornata di domani sarà molto importante: verranno infatti svelati i piani aziendali triennali, che definiranno le strategie da intraprendere nel prossimo futuro. Purtroppo sembra certo che vi saranno anche scelte dolorose, con il licenziamento di 5000 dipendenti, la gran parte dei quali al di fuori del Giappone. Non sono comunque esclusi tagli al personale anche nella sede di Osaka, che anzi vedrà diminuire la propria forza lavoro di circa la metà, compresi gli incarichi di dirigenza.

Per quanto riguarda i piani per uscire dalla lunga crisi, pare che Sharp abbia intenzione di investire pesantemente sul mercato dei pannelli 4K per le HDTV (non è al momento chiaro se per utilizzarli in proprio, o per fornirli, almeno in parte, a produttori terzi), soprattutto nella fascia dai 70” in su, considerata molto interessante soprattutto per il mercato statunitense, che da tempo si sta muovendo verso le diagonali sempre più grandi. Oltre ai pannelli per tv Sharp focalizzerà maggiormente la sua attenzione anche su quelli di piccolo taglio, per smartphone e altri dispositivi, scelta praticamente obbligatoria vista l'altissima richiesta soprattutto delle tecnologie proprietarie di Sharp (come IGZO).

Per maggiori informazioni: indiscrezioni su Asahi Shimbun (in inglese).

Fonte: The Asahi Shimbun.

Commenti (2)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • vidoxx

    13 Maggio 2013, 10:32

    segnalo che il catenaccio è lo stesso dell'Optoma
  • sasadf

    14 Maggio 2013, 18:40

    l'IGZO solo potrà salvarli...

    ...dal tracollo...

    walk on
    sasadf

Focus

News