
Samsung SSD 850 Pro, 850 Evo
Samsung presenta le unità storage SSD di nuova generazione, basate sulla tecnologia V-NAND 3D e con capacità di archiviazione da 128 GB a 2 TB
Samsung Electronics annuncia l’arrivo in Italia dei nuovi SSD 850 PRO e 850 EVO, che portano a 20 i modelli basati sulla tecnologia vertical retail NAND (V-NAND) 3D, inclusi dispositivi portatili, con una capacità da 120 GB a 2TB di memoria.
“Per rispondere alla crescente domanda da parte dei consumatori di SSD con capacità superiore o pari a 500 GB, abbiamo introdotto le SSD da 2TB con tecnologia V-NAND, un decisivo passo avanti all’interno del segmento SSD multi-terabyte.” ha affermato Un-Soo Kim, Senior Vice President of Branded Product Marketing, Memory Business di Samsung Electronics. “ Continueremo a investire in questo segmento di mercato, offrendo agli utenti soluzioni in grado di offrire performance eccellenti, ed esperienze sempre ottimizzate nel settore dell’informatica”.
I nuovi SSD 850 PRO e 850 EVO, dalla capacità di archiviazione massima di 2TB e velocità di lettura/scrittura sequenziale fino a 550/520 MB al secondo, presentano un involucro in alluminio dalle dimensioni ridotte rispetto alle precedenti versioni, con uno spessore di soli 7 millimetri. Sono basati sull'impiego della tecnologia Samsung 3D V-NAND a 32 strati, con controller MHX ad alte prestazioni e quattro chip LPDDR3 DRAM da 4 Gbit con processo produttivo 20nm.
L'offerta di unità SSD della serie3D V-NAND verrà inoltre ampliata, includendo gli mSATA e gli M.2 per offrire soluzioni adattate anche a laptop e altri dispositivi, oltre ad applicazioni che richiedono alte prestazioni come il PC gaming. Samsung offre una garanzia di 10 anni o la disponibilità di 300 terabyte di scrittura (TBW) per gli SSD 850 PRO da 2TB, e una garanzia di cinque anni o la disponibilità di 150 TBW per il 2 TB 850 EVO.
Fonte: Samsung Italia
Commenti (4)
Esistono due vie per aumentare la capacità dei chip SSD:
1) Aumentare la capacità di memorizzazione di ogni singola cella (SLC -> MLC -> TLC -> QLC, ecc.)
2) Impilare più celle una sopra l'altra.
Credo che il futuro sarà un mix di entrambe queste tecnologie.
nei comunicati stampa Samsung, così come di altri marchi, di solito non vengono indicati e questo non fa eccezione...
