Red Ray per i filmati 4K
Il gruppo Red annuncia lo sviluppo di un drive Red Ray compatibile con i filmati 4K. In arrivo ad inizio 2009, il nuovo formato sarà destinato all'utenza professionale
Red Digital Cinema è un'azienda statunitense specializzata in apparecchiature professionali per riprese in HD che presenta nel proprio catalogo telecamere, ottiche e accessori specificamente studiati per gli operatori cinematografici che lavorano nell'ambito dell'alta definizione digitale. Proprio in questi giorni, l'azienda ha annunciato la preparazione di un lettore 4K Red ray, che dovrebbe essere reso disponibile ad inizio 2009 e che consentirà quindi di riprodurre filmati con una risoluzione di 4096x2048 punti.
Benché si tratti a tutti gli effetti di un nuovo standard, il Red Ray è stato studiato per l'utenza professionale e sarà compatibile che i supporti Red Disc e Red Express già sviluppati dalla casa statunitense, nonché con le schede di memoria Compact Flash. Al momento, le informazioni tecniche divulgate sono veramente minime, ma il Red Ray sarà compatibile con segnali 4K, 2K, 1080p, 720p , SD e con i file Raw R3D nativi su Compact Flash.
Per maggiori informazioni: www.red.com
Fonte: Red Digital Cineam
Commenti (20)
-
Concordo con naponappy...è stato chiamato così perchè la ditta si chiama Red digital cinema e il gioco di parole forse vuole essere una provocazione....
-
Boh!
Red Ray significa raggio rosso.
Potrebbe anche essere un semplice player DVD in grado di leggere file HD da DVD-R.
Certo che potrebbero mettere due info in più.
Ciao. -
Girmi...sul sito riportano questa dicitura:
SPECIFICATIONS, DELIVERY DATES AND DESIGN ARE SUBJECT TO CHANGE... COUNT ON IT.
Forse stanno pubblicizzando un prototipo.... -
Ma che davero, davero?!?!?
-
Originariamente inviato da GIANGI67
Direi che a questo punto manca solo il vpr 4K e il software,poi siamo a posto...
I proiettori in 4K ci sono già, come GIANGI67 sa bene...
e probabilmente saranno resi disponibili anche per gli usi casalinghi (il JVC, in particolare).
Il problema è semmai la disponibilità di spazi utili per installare uno schermo di almeno 4 metri di base, in mancanza di che non si riuscirebbe ad apprezzare il progresso di qualità rispetto alla risoluzione 2 K. -
Che io sappia esistono 2 vpr Sony,in grado di arrivare a 4K.Entrambi fluttuano al di sopra dei 100.000 dollari e sono sul mercato USA...mi sono sempre chiesto quanto sarebbe bello vedere simili mostri riscalare un blu-ray...
-
Mi correggo:la situazione attuale dei vpr 4K e' ben illustrata da questo post di Emidio...http://www.avmagazine.it/forum/show...amp;postcount=3
-
Originariamente inviato da GIANGI67
<<>>
Ho letto mesi fa che i ricercatori della GENNUM lavoravano al processore per riscalarela risoluzione 2K in 4K; ed erano a buon punto, nel senso che avano raggiunto la risoluzione in 4K interlacciata e puntavano allo scaling del segnale 1080p alla risoluzione 4Kprogressivo.
Questo sempre con riferimento al proiettore JVC.
-
Infatti, adesso tutto torna
Bene ! Bene !
P.S. Per chi pensa di non cogliere le differenze tra un 1080p e un 4k su uno schermo di 3 metri è invitato a rivedere le proprie affermazioni quando potrà constatarlo di persona -
cmq quando parliamo di 3 metri di schermi ad uso casalingo, stiamo parlando di una nicchia nella nicchia del mercato...