Record per Sony XDCAM EX

Emidio Frattaroli 11 Marzo 2008, alle 17:53 AV Professional

Il camcorder professionale Sony XDCAM EX conquista la Norvegia ed è protagonista di uno dei più grandi business con ben 100 unità vendute al broadcaster norvegesi Video4

In seguito al successo del lancio ad IBC 2007, i camcorder Sony della famiglia XDCAM EX hanno avuto un ruolo da protagonista in Europa, con un aumento delle vendite senza precedenti. Video4, Specialist Dealer di Sony in Norvegia, è stato l’artefice di uno dei più grandi business nel settore broadcast del mercato norvegese, ordinando 100 unità del camcorder PMW-EX1 e portando il numero totale di EX1 acquistate finora dalla Norvegia alla cifra impressionante di 230 unità.

La versatilità del camcorder XDCAM EX di Sony è una risposta alle esigenze operative di molti clienti di Video4, dai noti broadcaster come NRK e TV2 alle piccole società di produzione, che vedono nella telecamera lo strumento ideale per la produzione di documentari. Video4 ha inoltre offerto la sua disponibilità per promuovere il camcorder PMW-EX1 di Sony nei prossimi roadshow e durante il film festival di Tromso.

Il camcorder XDCAM EX di Sony è un prodotto ideale e arriva nel momento più opportuno per sviluppare il mercato broadcast norvegese”, ha dichiarato Eivind Osnes, Chief Executive, Video4. che ha concluso: “è un prodotto molto facile da promuovere, la cui popolarità tra i broadcaster è legata soprattutto ai vantaggi offerti dalla tecnologia XDCAM EX”.

I camcorder XDCAM EX di Sony hanno un design resistente e registrano su schede di memoria flash SxS PRO di ultima generazione. La scheda di memoria SxS trasferisce i dati all’elevata velocità di 800 Mbps e offre funzionalità non lineari, quali l'accesso casuale immediato e il funzionamento basato su file. Utilizzando due schede di memoria SxS PRO da 16 GB nei due slot dedicati, il camcorder PMW-EX1 può registrare fino a 100 minuti di riprese nella massima qualità HD a 35 Mbps o 150 minuti a 25 Mbps.

Il modello PMW-EX1 utilizza tre sensori CMOS Exmor da 1/2" di ultima generazione, ognuno dei quali è dotato di una risoluzione effettiva di 1920 x 1080 pixel e offre immagini a piena risoluzione HD. Il nuovo sensore è molto silenzioso e dotato di funzionalità avanzate che consentono di riprendere immagini di ottima qualità, anche in condizioni di scarsa illuminazione.

Per maggiori informazioni: www.sonybiz.net

Commenti (4)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • robymart

    11 Marzo 2008, 22:03

    quanto viene questo aggeggino?
  • fabry20023

    11 Marzo 2008, 23:39

    Sugli € 8.000 più o meno .
  • Francesco M

    12 Marzo 2008, 10:18

    Il nuovo sensore è molto silenzioso e...

    Forse la corretta traduzione era
    Il nuovo sensore è poco rumoroso e...


    ???
  • mediatechnology

    10 Febbraio 2009, 15:22

    Analisi del prodotto

    1080i/720P CineAlta 24P con capacità di registrazione frame rate multipla come 59.94i, 50i e nativo 23.98P. 35Mb/s Alta Qualità o modalità 25Mb/s compatibile HDV 1080i.Utilizza un sistema di imaging completamente nuovo dotato di tre sensori CMOS da ½ con un numero di pixel effettivo di 1920x1080, per produrre immagini in piena risoluzione HD. È dotata di un obiettivo apposito Fujinon Professional HD ½ 14x e di un meccanismo unico con ghiera di messa a fuoco doppia.codec MPEG-2 Long GOP.La velocità dello shutter è selezionabile tra 2-, 3-, 4-, 5-, 6-, 7-, 8-, 16-, 32- e 64 frame al secondo.CINE Gamma.indicatore della profondità di campo e di istogramma sul monitor LCD e sul viewfinder, con la batteria BP-U30 fornita,può registrare continuativamente per circa due ore. Uscita HD-SDI, uscita per conversione SD-SDI, ingresso/uscita i.LINK (HDV), uscita USB2 e uscita composita/component analogica

Focus

News