Panasonic Lumix S1RII, fotocamera mirrorless full frame 8K
Panasonic ha svelato la nuova top di gamma della Serie Lumix S, la prima fotocamera Lumix in assoluto in grado di girare filmati in 8K
Panasonic ha annunciato la fotocamera Lumix S1RII, il nuovo modello di punta delle mirroless full frame Serie Lumix-S. È anche la prima fotocamera Lumix in grado di girare video in 8K/30 fps (4:2:0 10 bit) con una gamma dinamica di 14 stop (V-Log on). La funzione Open Gate, che permette di utilizzare l'intera superficie del sensore, è stata ottimizzata, consentendo di effettuare riprese in formato 6,4K e anche fino a 8,1K / 7,2K (dopo un aggiornamento del firmware). Supporta inoltre, novità assoluta per la serie LUMIX S, la registrazione interna dei codec Apple ProRes RAW HQ / ProRes RAW in formato 5,8K su una scheda CFexpress di tipo B. In questo modo è possibile acquisire dati video di alta qualità con una configurazione essenziale e senza l'impiego di dispositivi o cavi esterni, garantendo quindi una maggiore mobilità per le operazioni individuali e le riprese su scala ridotta. Il sensore BSI-CMOS da 44,3 MP pixel effettivi è abbinato a un processore ad alte prestazioni con Tecnologia L2, frutto della collaborazione con Leica. Dispone inoltre di una modalità a mano libera da circa 177 MP, basata sul sistema di stabilizzazione dell'immagine (B.I.S.), che sposta il sensore durante lo scatto continuo, combinando automaticamente otto scatti.
Il riconoscimento in tempo reale Phase Hybrid AF, ora con tracciamento AI, rileva gli occhi e i volti umani con rapidità e precisione, mantenendo un monitoraggio fluido dei movimenti del soggetto. Grazie allo scatto continuo ad alta velocità a circa 40 fps e il tracciamento AF, i soggetti che si muovono in modo dinamico possono essere ripresi con precisione e semplicità. La modalità SH pre-burst avvia la sequenza di foto ancora prima che l'otturatore sia completamente azionato. La S1RII raggiunge una compensazione della velocità dell'otturatore di 8,0 stop con la stabilizzazione interna e di 7,0 stop anche nella gamma dei teleobiettivi, grazie al sistema Dual I.S.2. La stabilizzazione avanzata dell'immagine video integra un sistema E.I.S. di correzione della distorsione video mantenendo l'intero campo visivo, riducendo le distorsioni periferiche e preservando l'angolo di ripresa originale. Il design compatto del corpo macchina e il monitor regolabile e orientabile (1.840 pixel) si adattano a qualunque stile di ripresa. Nelle riprese all'aperto, il mirino OLED ad alta risoluzione (circa 5.760 pixel) supporta l'inquadratura naturale.
Il corpo in lega di magnesio resiste a temperature comprese tra -10 ° e +40° C. Prossimamente verrà lanciata la nuova app Lumix Flow, progettata per ottimizzare i processi di produzione in diversi contesti, come cortometraggi, documentari, video musicali e video promozionali aziendali. Questa applicazione offre diverse funzioni, dalla creazione di storyboard e riprese all'organizzazione dei file. La fotocamera è compatibile con software di terze parti come Frame.io, per ottimizzare i processi di post-produzione e facilitare la collaborazione. Supporta inoltre il tethering tramite Capture One, un'altra novità assoluta per la serie Lumix. Panasonic ha annunciato inoltre la nuova impugnatura DMW-BG2, progettata per offrire la stessa esperienza della S1RII quando la fotocamera è orientata verticalmente. Consente anche l'alimentazione della fotocamera per le riprese in alcune modalità avanzate, mentre la batteria dell'impugnatura può essere sostituita mentre la fotocamera è in funzione.
Lumix S1RII sarà disponibile da marzo con un prezzo suggerito a partire da €3.599,99.
Fonte: Panasonic