Onkyo DV-BD606P: primo Blu-ray Pro
La casa giapponese ha deciso di rilasciare per il mercato statunitense il primo lettore Blu-ray professionale. Tecnicamente uguale al "consumer" DV-BD606, si distingue solo esteticamente per la possibilità di essere installato in rack
Negli USA, il costruttore nipponico Onkyo ha sempre sviluppato una gamma di prodotti destinati all'utenza professionale e con l'arrivo del suo primo lettore Blu-ray DV-BD606, non poteva mancare la declinazione "pro" dello stesso. Infatti, la sigla si distingue unicamente per la presenza del suffisso finale "P" (DV-BD606P) ed esteticamente il lettore presenta l'aggiunta delle appendici laterali per l'installazione in rack.
Per il resto, il lettore propone le stesse caratteristiche funzionali del suo fratello consumer: profilo 1.1 Bonus View, nessun tipo di connessione Ethernet e quindi nessuna possibilità di upgrade al profilo 2.0 BD Live. Le tracce audio HD Dolby TrueHD, Dolby Digital Plus e DTS HD HE e MA possono essere inviate in bitstream via HDMI 1.3, mentre non vi è alcuna presenza di uscite analogiche multicanale. A completare la dotazione troviamo le uscite video component e composito, nonché gli RCA audio stereo e i digitali coassiale e ottico e uno slot SD Card frontale per poter salvare i contenuti Bonus View.
Il lettore è ovviamente compatibile con i Blu-ray 1080/24p, l'upscaling dei DVD fino a 1080p e i file Mp3, WMA, Jpeg e DivX. In USA questo lettore "pro" verrà proposto al prezzo di listino di 599 dollari.
Per maggiori informazioni: scheda tecnica
Fonte: Onkyo Pro
Commenti (6)
-
E meno male che è pro...
Per un prezzo nettamente inferiore ormai si riesce ad avere molto di più... -
Un lettore della passata generazione come lettore professionale? Andiamo bene...
-
cioè lo hanno chiamato PRO solo per quelle due staffe laterali? per il resto è identico al modello standard? e la differenza di prezzo a quanto ammonta?
-
Beh!
loro ci PROvano........
Sa più di fondo di magazzino...... -
Mammia mia ma è orribile,e io che mi lamento dell'estetica del BD Panasonic almeno mi consolo vedendo che in giro c'è di peggio....ciaoooo
-
Beh, da un pro è richiesto affidabilità, stabilità nelle performance e, usabilità, come il rack fa supporre. Estetica e ultimo grido son moltoooo secondari in questo ambito. È sempre stato così!