Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

NEC alla mostra Alchimia di J.Pollock

di Riccardo Riondino, pubblicata il 20 Febbraio 2015, alle 13:02 nel canale AVPRO

La collaborazione con la Collezione Peggy Guggenheim di Venezia prevede la fornitura di svariati monitor Serie V, dotati dell’innovativa tecnologia Multitouch Optical

Milano, 17 febbraio 2015 - Dopo oltre un anno di assenza, e dopo essere stato oggetto di un importante progetto di studio e conservazione presso l’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, “Alchimia” torna alla Collezione Peggy Guggenheim di appartenenza, perno centrale della mostra scientifica "Alchimia di Jackson Pollock. Viaggio all’interno della materia" (14 febbraio | 6 aprile 2015). La visita svelerà allo spettatore l’esplosione dei colori ritrovati dopo il lungo intervento di pulitura, in una sorprendente riscoperta della celeberrima opera, che verrà eccezionalmente esposta senza teca protettiva in modo da offrire l’esatta lettura della sua complessa superficie tridimensionale. La mostra guiderà il visitatore in un viaggio unico e affascinante all'interno del dipinto, attraverso un coinvolgente allestimento multimediale nel quale la tecnologia NEC gioca un ruolo fondamentale. Video, riproduzioni in 3D, monitor touch-screen e strumenti interattivi, renderanno fruibile il dettaglio dell’opera in tutta la sua matericità, rivelando la personalità di un artista che ha combinato materiali e metodi di applicazione tradizionali con tecniche totalmente anti-convenzionali.

NEC partecipa a questo importante progetto in qualità di sponsor tecnico, mettendo a disposizione 7 monitor Multitouch Serie V Optical e della sua nuova Serie P di grande formato da 70” e 55”. I monitor Serie V sono dotati dell’innovativa tecnologia Multitouch Optical, con 6 zone sensibili al tocco utilizzabili simultaneamente. La tecnologia touch optical imaging offre installazioni Plug & Play semplificate, senza necessità di calibrazioni o driver, assenza di deriva della calibrazione nel tempo, e qualità elevata  dell’immagine (la tecnologia touch optical imaging non utilizza un foil layer sul top dello schermo, eliminando così ogni interferenza esterna nociva). I display possono essere azionati a mani nude, guanti o stilo, ed anche in caso di graffi la funzione touch rimane inalterata.

La parete videowall 2x2 è composta da monitor X554UN Full HD da 55” con cornice ultra sottile, che si traduce in una immagine meno frammentata e con una visione di insieme ancora più coinvolgente. Le prestazioni del display sono ulteriormente potenziate dal processore Frame Comp integrato, che elimina qualsiasi ritardo nella riproduzione di immagini in rapido movimento. Questa caratteristica aiuta a superare il leggero disallineamento tra i frame dei diversi display che compongono la parete, sincronizzando perfettamente i contenuti e dando come risultato una straordinaria immagine di insieme.

Per ulteriori informazioni: www.nec-display-solutions.it  -  www.guggenheim-venice.it

Fonte: NEC Display Solutions Italia



Commenti