
Fujifilm GFX 50R, mirroless medio formato
La casa nipponica presenta la nuova fotocamera ispirata ai modelli medio formato a pellicola, dotata di sensore da 51,4MP, tecnologia X-Processor Pro, mirino EVF OLED da 3,7MP, joystick per la messa a fuoco e corpo in lega di magnesio più compatto e leggero
A Photokina 2018 Fujifilm presenta la fotocamera mirrorless medio formato GFX 50R. Con i suoi 43,8 x32,9mm, il sensore CMOS Fujifilm G da 51,4MP si caratterizza per le dimensioni circa 1,7 superiori al 35 mm full frame. Il corpo in lega di magnesio è sigillato in 64 punti per garantire resistenza alla polvere e agli agenti atmosferici, risultando utilizzabile con temperature fino a -10 °C. Ispirandosi ai classici modelli medio formato a pellicola, risulta al tempo stesso più leggera di 145g e 25 mm più sottile della GFX 50S (peso di 775g e spessore di 66,4mm).
Il design in stile telemetro consente di osservare direttamente il soggetto inquadrato mentre con l'altro occhio si controlla il mirino EVF OLED 0,77x da 3,69MP. Ciò consente una messa a fuoco accurata nonostante le grandi dimensioni del sensore medio formato, che ha una profondità di campo inferiore a quella di un sensore full frame quando si riprende a parità di angolo di campo inquadrato. La tecnologia di elaborazione delle immagini X-Processor Pro supporta le modalità di simulazione Fujifilm delle classiche pellicole fotografiche come Velvia, Provia e Acros. I pulsanti di selezione per la messa a fuoco sono sostituiti da un joystick, che permette una regolazione più rapida e concede più spazio per impugnare la fotocamera. La sensibilità ISO varia da 100 a 12800 in tre step (estesa ISO 50 / 25600 / 51200 / 102400).
In alto sono disposte due ghiere in alluminio fresato a scatto: una che regola la velocità dell'otturatore e l'altra per la compensazione dell'esposizione (da -5.0EV a +5.0EV a incrementi di 1/3EV). Il range video è invece -2.0EV +2.0EV e le riprese non si spingono oltre il Full HD/29,97p. Il sistema mirrorless medio formato GFX offre attualmente una gamma di sette obiettivi Fujinon GF che coprono lunghezze focali da 23mm a 250mm (equivalenti a 18mm -198mm nel formato pellicola 35mm). Tutti gli obiettivi GF hanno un potere risolvente fino a 100MP.
Il sistema GFX supporta il software di tethering "HS-V5 for Windows" e“Tether Shooting Plug-in PRO for Adobe Photoshop”, mentre in seguito verrà rilasciato anche il programma proprietario “Capture One Pro". La GFX 50R è anche la prima della serie a supportare la tecnologia Bluetooth Low Energy. Le immagini catturate possono essere trasferite facilmente e con rapidità su smartphone e tablet tramite l'app Fujifilm Camera Remote.
Fujifilm GFX 50R sarà in vendita dalla metà di ottobre al prezzo suggerito al pubblico di 4.575€.
Fujifilm ha presentato inoltre tre nuove ottiche della gamma GF, ampliando la scelta fino a 11 modelli. Le novità aggiunte sono il teleobiettivo zoom Fujinon GF100-200mmF5.6 R LM OIS WR, l’obiettivo zoom medio-tele Fujinon GF45-100mm F4 R LM OIS WR e l’ottica standard Fujinon GF50mmF3.5 R LM WR.
Fonte: Fujifilm Italia