ENGWE lancia la linea di nuove e-bike Mapfour

Publiredazionale 19 Gennaio 2025, alle 19:23 AV Professional

A febbraio 2025, ENGWE è pronta a lanciare la sua nuova linea di prodotti premium per pendolari, ENGWE Mapfour, e-bike progettate per rispondere alle sfide del pendolarismo urbano, che combinano tecnologia avanzata con valori fondamentali per fornire soluzioni di viaggio economiche, salutari, senza preoccupazioni e sostenibili.


- click per ingrandire -

ENGWE è un marchio specializzato nella produzione di biciclette elettriche (potete trovare la recensione della ENGWE P20 qui) a ruote larghe con quasi un decennio di esperienza. A febbraio 2025, ENGWE è pronta a lanciare la sua nuova linea di prodotti premium per pendolari, ENGWE Mapfour, compiendo un passo coraggioso verso la mobilità urbana. Progettate per rispondere alle sfide del pendolarismo urbano, le e-bike ENGWE Mapfour combinano tecnologia avanzata con valori fondamentali per fornire soluzioni di viaggio economiche, sane, senza preoccupazioni e sostenibili.

ENGWE e Mapfour: due modi unici per la mobilità elettrica

Per molti anni, ENGWE ha guidato lo sviluppo di biciclette elettriche a ruote larghe, offrendo prestazioni multi-terreno, estetica avventurosa e versatilità per i ciclisti che cercano una guida più cool. Questi design audaci hanno coltivato un seguito fedele tra gli appassionati di attività all'aperto e i trendsetter (coloro che dettano la moda) che cercano un modo più emozionante di viaggiare.

Tuttavia, la serie ENGWE Mapfour apre nuove strade, con lo slogan "Free in Your way", su misura per soddisfare le esigenze uniche dei pendolari urbani offrendo un trasporto economico, sano, senza problemi e sostenibile, con un'attenzione alla praticità e all'efficienza quotidiane.

ENGWE Mapfour si concentra su design leggero, batteria a lunga durata, prestazioni potenti e ricarica rapida. Questa linea innovativa mira a rendere il ciclismo di alta qualità accessibile a più persone, offrendo un'esperienza di guida gratuita, economica e sostenibile.

  • Telaio in fibra di carbonio: adottato con la stessa fibra di carbonio di alta qualità di Specialized e Trek, rendendolo facile da maneggiare e perfetto per navigare nelle affollate strade urbane o per riporlo in spazi compatti.
  • Lunga autonomia: una batteria ad alta capacità garantisce viaggi prolungati, soddisfacendo i tragitti giornalieri e i viaggi brevi senza il fastidio di ricariche frequenti.
  • Prestazioni potenti: le ebike ENGWE Mapfour saranno dotate di un motore leader di mercato che fornisce potenza fluida e affidabile, affrontando senza sforzo pendenze ripide, venti contrari e terreni accidentati per una guida fluida.
  • Ricarica rapida: con la tecnologia di ricarica rapida da 8 A, ricarica completamente in poche ore, ideale per i programmi fitti di impegni.

"ENGWE Mapfour riflette il nostro impegno nel creare soluzioni per il ciclismo convenienti, efficienti e salutari", ha affermato Baron, product manager di ENGWE. "Siamo consapevoli delle sfide che le persone affrontano nei tragitti quotidiani: aumento dei costi, problemi di salute e necessità di sostenibilità. Mapfour è la nostra risposta, per alleviare lo stress del pendolarismo e semplificare la vita.

Un futuro più verde

Dato che la domanda di viaggi ecosostenibili e a basse emissioni di carbonio è in crescita, Paesi come i Paesi Bassi, la Germania e la Francia stanno offrendo sussidi per promuovere il trasporto ecologico. Scegliendo una e-bike ENGWE Mapfour, i ciclisti possono ridurre al minimo il loro impatto ambientale risparmiando denaro. Visita il sito Web ufficiale per rimanere aggiornato sulle ultime novità Mapfour ed essere tra i primi a provare "Free in Your Way".

Per maggiori info: engwe.com/it/pages/engwe-mapfour

Commenti

Focus

News