Rotel: amplificatori A10MKII / A11MKII e lettore CD11MKII

Riccardo Riondino 31 Luglio 2023, alle 13:42 Audio

Rotel aggiorna alla seconda generazione tre modelli della serie 14, migliorati nell'architettura e nei componenti utilizzati


- click per ingrandire -

Rotel ha annunciato le versioni MKII di tre modelli della serie 14: il lettore di CompactDisc CD11 Tribute e gli amplificatori integrati A10 e A11 Tribute . Come di norma per la casa nipponica, il passaggio alla seconda generazione si traduce essenzialmente nel miglioramento del design e della qualità dei componenti. Questo vale in particolare per il nuovo amplificatore integrato A10MKII, che sostituisce la prima versione del 2016. L'apparecchio vanta non meno di 67 miglioramenti ai componenti, in particolare quelli nello stadio finale e di guadagno, per migliorare le prestazioni e incrementare il dettaglio. La potenza aumenta da 2x40W a 2x50W in classe AB su un'impedenza di 8 ohm (2x62W/4 ohm). Nello stadio di alimentazione non manca il caratteristico trasformatore toroidale sovradimensionato della casa, mentre le connessioni includono un ingresso per giradischi, tre linea, l'uscita cuffia minijack, una singola coppia di morsetti per i diffusori e due terminali trigger 12V.


- click per ingrandire -

Come suggerisce il nome, i modelli A11 Tribute e CD11 Tribute sono invece già stati ridisegnati una prima volta dopo l'esordio all'inizio del 2019. Le versioni Tribute, lanciate l'anno dopo, sono state ispirate e co-progettate dall'icona del settore Ken Ishiwata prima della sua prematura scomparsa. L'A11MKII eroga esattamente la stessa potenza dell'A10, 2x50W in classe AB, puntando sui 22 miglioramenti nei componenti critici, tra cui il nuovo DAC 32 bit/384kHz Texas Instruments PCM5102A, per migliorare il soundstage e il dettaglio. Oltre agli ingressi S/PDIF ottico/coassiale, è dotato anche di connettività Bluetooth aptX HD.


- click per ingrandire -

Il lettore CD11MKII infine beneficia di 10 aggiornamenti nei componenti chiave, tra cui lo stesso nuovo DAC dell'A11MKII. A livello più generale, Rotel sottolinea la fluidità della meccanica CD proprietaria, supportata da un robusto telaio in acciaio, il display LCD che mostra lo stato della riproduzione e le informazioni sui metadati del disco, inclusi titolo e artista, e l'intuitività dei controlli sul pannello frontale e sul telecomando. L'apparecchio dispone anche di un'uscita digitale coassiale per collegare un'unità di conversione esterna, oltre a una porta RS232 e un ingresso trigger a 12 V per l'accensione e il controllo remoto.

I nuovi modelli Rotel Serie 14 MKII saranno disponibili in tutto il mondo a partire dal mese di agosto con finitura nero e argento. I prezzi sono pari a £549 per il lettore CD11MKII e l'amplificatore integrato A10MKII, mentre l'A11MKII costa £699.

Per ulteriori informazioni: www.rotel.com/en - www.audiogamma.it

Fonte: Stereonet

Commenti

Focus

News