Quad Vena II Play, ampli integrato/streamer

Riccardo Riondino 15 Novembre 2019, alle 15:14 Audio

Il produttore britannico introduce una versione aggiornata dell'integrato Vena II, che impiega la piattaforma DTS Play-Fi per lo streaming da reti DLNA e dai servizi internet, dotata di porta USB asincrona, ingresso per giradischi, DAC Sabre32 Reference, modulo Bluetooth aptX, supporto PCM 32 bit/384 kHz e DSD256


- click per ingrandire -

Quad ha presentato l'amplificatore integrato Vena II Play, il suo primo e unico modello abilitato allo streaming Wi-Fi. La sezione finale classe A/B eroga una potenza di 2x45W/8Ω e 2x60W/4Ω con THD dello 0,005% (30W/8Ω). Per lo streaming si affida alla piattaforma DTS Play-Fi, la stessa utilizzata nell'Audiolab 6000N Play. Si possono riprodurre file Hi-Res 24 bit/192 kHz in varie stanze tramite NAS/PC condivisi su reti DLNA, formando un sistema multiroom con fino a 32 dispositivi. È garantito l'accesso a servizi streaming come Amazon Music, Napster, Pandora, Qobuz, Deezer o Tidal, nonché alle radio internet, tra cui TuneIn. L'app Play-Fi è compatibile iOS, Android, Windows e FireOS.


- click per ingrandire -

Non manca la porta Ethernet e il modulo Bluetooth aptX. La conversione D/A è affidata a un ESS Sabre32 ES9018K2M. Si possono riprodurre file PCM 384 kHz e DSD256 tramite la porta USB asincrona, oppure 24 bit/192 kHz dai due ingressi S/PDIF (coassiale/Toslink). Sono disponibili anche tre ingressi analogici (due linea e uno per giradischi con testina MM) e un'uscita preamplificata. Il controllo vocale è disponibile abbinando speaker compatibili Alexa, come gli Amazon Echo/Dot. Il nuovo modello è riconoscibile dall'originale Vena II, tuttora in catalogo a €1200, per il pulsante "Net" frontale e l'anello di LED bianchi intorno alla manopola del volume, che impiega un potenziometro ALPS.

Il Quad Vena II Play è disponibile nella finitura "Lancaster Grey" a €1350.

Per ulteriori informazioni: www.h-fidelity.com

Fonte: What Hi-Fi

Commenti

Focus

News