
Pro-Ject: nuove elettroniche Serie DS2
La casa austriaca introduce la nuova serie di fascia media, suddivisa in amplificatori integrati, stadi fono, preamplificatori, CD player, finali mono/stereo, streamer musicali, DAC e amplificatori per cuffia, per un totale di dodici modelli
Pro-Ject presenta la nuova serie DS2, una linea di elettroniche di fascia media che si posiziona tra la S2 e la top di gamma RS. È suddivisa in dodici modelli che sostituiscono la serie DS dimostrando una particolare cura estetica. Alle finiture standard in nero e argento è possibile infatti abbinare con sovrapprezzo fianchetti in legno in varie essenze, così da integrarsi al meglio con la gamma di giradischi Pro-Ject.
Il MaiA DS2, unico amplificatore integrato della nuova serie, fornisce 55 W per canale grazie ai moduli in classe D con design dual-mono. Include un pre fono MM/MC, tre ingressi analogici e cinque digitali, integrando anche un Dual DAC PCM1796 24 bit/192 kHz con supporto DSD fino a DSD256. La dotazione prevede anche un modulo Bluetooth aptX di 4° generazione, un controllo di volume motorizzato e una uscita cuffia con amplificatore dedicato.
Tra i due preamplificatori, il Pre Box DS2 Digital dispone di convertitore D/A AK4490 per file 32 bit /768 kHz e DSD256, cinque ingressi digitali, modulo Bluetooth aptX, e due ingressi analogici, di cui uno per giradischi. Il Pre Box S2 Analogue prevede invece cinque ingressi/due uscite analogiche e uscita subwoofer, adottando circuiti ultra-lineari e privi di condensatori sul percorso del segnale.
Due sono anche i finali, entrambi in classe D e con stadi di alimentazione PMW: l'Amp Box DS2 e l'Amp Box DS2 Mono. Il primo eroga 2x100 W/8Ω, mentre la variante mono fornisce 120 W/8Ω.
Head Box DS2 B è un amplificatore per cuffia bilanciato, dotato di uscite jack 6,3 mm e bilanciata 4 PIN utilizzabili simultaneamente. Gli stadi di uscita impiegano una coppia di chip TPA6120A2, mentre il potenziometro del volume è un Alps Blue.
Passando alle sorgenti, la meccanica di trasporto CD Box DS2 T adotta una struttura sospesa e tecnologia Blue Tiger per il pilotaggio dell'ottica. Dispone di tre uscite digitali, compresa una bilanciata AES/EBU e di un display ad alto contrasto.
Il DAC Box DS2 Ultra integra un chip AK4490 per file 32 bit /768 kHz e DSD256, con sei ingressi digitali. Adotta un sofisticato filtraggio dell’alimentazione di rete oltre che di cinque filtri digitali dalla pendenza variabile. Lo Stream Box DS2 T 24 bit/192 kHz supporta Spotify e decodifica file FLAC/ALAC, WAV/AIFF, WMA9 e AAC, con uscita S/PDIF coassiale e ottica.
La serie viene completata da tre stadi fono, dei quali il modello base è il Phono Box DS2, con impedenza e capacità selezionabili dal pannello frontale. Al livello successivo si posiziona la versione a valvole Tube Box DS2, dotata di due ingressi/due uscite e impedenza regolabile con continuità, mentre il Phono Box DS2 USB esegue anche la conversione A/D, aggiungendo anche un ingresso linea per poter digitalizzare le sorgenti analogiche.
Prezzi:
MaiA DS2 899 €
Phono Box DS2 annunciato
Phono Box DS2 USB 499 €
Tube Box DS2 599 €
Pre Box DS2 Digital 799 €
Pre Box DS2 Analogue 399 €
Amp Box DS2 499 €
Amp Box DS2 Mono 499 €
CD Box DS2 T 550 €
DAC Box DS2 Ultra 599 €
Stream Box DS2 T 599 €
Head Box DS2 B 499 €
Tutte le elettroniche sono disponibili con fiancate in legno nei colori noce, palissandro, eucalipto con un sovraprezzo di 100 €.
Per ulteriori informazioni: www.project-audio.com - www.audiogamma.it
Fonte: Audiogamma