Pioneer SE Master 1, cuffie high-end
Pioneer presenta le proprie cuffie di riferimento, realizzate con materiali tecnologicamente evoluti in soli 1000 esemplari numerati, avvalendosi della collaborazione degli AIR Studios di Londra
Ogni esemplare delle cuffie Pioneer Master 1 viene assemblato nell'impianto giapponese di Tohoku. I driver da 50mm sono realizzati in alluminio, irrigidito con il trattamento ceramico PCC (Parker Ceramic Coating), con un diaframma dalle sospensioni pieghettate per ridurre la distorsione. Gli auricolari sono ricoperti in memory foam a spessore differenziato, mentre per i padiglioni viene utilizzato un rivestimento in pelle morbida. Realizzata in alluminio/duralluminio, presenta un archetto con supporti intercambiabili dalla tensione differenziata, così da poter variare la pressione esercitata sul capo. Per la messa a punto delle nuove cuffie, Pioneer si avvale della collaborazione di Tim Vine-Lott, direttore tecnico degli AIR Studios di Londra.
"La calibrazione delle SE-Master 1 è stata un esperienza interessante e impegnativa, totalmente diversa dal lavoro con amplificatori e diffusori", ha dichiarato Vine-Lott. "La più piccola variazione può avere effetti inaspettati sulla qualità sonora."
Le Master 1 saranno prodotte in appena 1000 esemplari totali, ciascuno contrassegnato dal proprio numero seriale. Come opzione per il nuovo modello è disponibile anche il cavo bilanciato JCA-XLR30M.
Caratteristiche tecniche:
Massima potenza di ingresso: 1500mW
Risposta in frequenza: 5÷85k Hz
Sensibilità: 94 dB
Impedenza: 45 ohm
Peso: 460 gr
Il prezzo delle SE-Master in UK è di 1.699 £, alle quali bisogna aggiungerne altre 270 per il JCA-XLR30M.
Commenti (1)
-
Mi ricordo di essermi 'innamorato' delle cuffie riferimento Sony, con trasduttore in materiale organico. Costavano, se ricordo bene, 5 milioni.
Poi presi le CD 770, che considero ancora oggi ottime, nonostante di norma utilizzi delle comunque ottime Philips senza fili.