Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Musical Fidelity serie M2

di Riccardo Riondino, pubblicata il 25 Ottobre 2018, alle 10:59 nel canale AUDIO

Il marchio britannico introduce una nuova linea Hi-Fi di fascia media, composta da un amplificatore integrato con stadio finale dual mono da 76W e un lettore CD con DAC Delta-Sigma 24 bit


- click per ingrandire -

Musical Fidelity presenta la serie Hi-Fi M2, la prima da quando il marchio è stato acquistato da Pro-Ject Audio Systems all'inizio dell'anno. La gamma è composta attualmente dall'amplificatore integrato M2si e dal lettore M2sCD. Entrambi sono costruiti in metallo di elevato spessore con frontale in alluminio. L'M2si eroga 2x76W/8Ω e 2x137/4Ω, grazie allo stadio di potenza dual mono derivato dal finale Titan, mentre quello di pre-amplificazione in classe A dispone di un trasformatore indipendente.


- click per ingrandire -

Uno dei sei ingressi linea (AUX1) può essere commutato in main tramite un selettore sul retro per collegare un decoder HT. Le uscite sono invece di tipo pre e tape rec.

Specifiche:

Potenza: 2x76W per canale (8Ω)
Massima corrente: ±25A
Fattore di smorzamento: 36
THD: <0,014% sull'intera banda audio
S/N: >96dB (pesato A)
Risposta in freq.: 10÷20k Hz +0/–0,1dB
Dimensioni (LxAxP): 440 x 100 x 400 mm
Peso: 9,2 kg
 


- click per ingrandire -

Il lettore M2sCD dispone di filtri di rete e di rumore digitale che promettono di ridurre al minimo il jitter (<135 picosec) e la distorsione, migliorando il rapporto S/N e ottenendo una risposta praticamente piatta. Il convertitore D/A integrato è di tipo Delta-Sigma 24 bit doppio differenziale con oversampling 8x e doppia uscita S/PDIF (Toslink/coax).

Entrambi saranno disponibili da novembre al prezzo di 799£ ciascuno nelle finiture nero o argento.

Per ulteriori informazioni: www.musicalfidelity.comwww.audiogamma.it

Fonte: What Hi-Fi



Commenti