Music Server Roon Nucleus One
Roon Labs rinnova la gamma con un server hardware che promette un suono senza compromessi nonostante il prezzo abbordabile
Roon ha annunciato il server hardware Nucleus One, il più conveniente mai prodotto dall'azienda un tempo proprietà di Meridian. I Nucleus sono elaboratori ottimizzati per far girare Roon Core, l'elemento principale del sistema. Il software Roon supporta qualsiasi tipo di file con riproduzione "bit perfect", inclusi i formati Hi-Res Audio, integrando le librerie musicali con informazioni sui brani e gli artisti, tra cui biografie/discografie, testi, generi, collaborazioni, date dei concerti, copertine ed altro. Le selezioni di brani individuali vengono inoltre aggiunte ai milioni disponibili su TIDAL e Qobuz, consentendo di esplorare e scoprire della nuova musica per arricchire le propria raccolta. Con l'aggiornamento alla più recente versione 2.0, il music server offre tutte le sue funzionalità anche in remoto, tramite la nuova app Roon ARC iOS/Android.
Il Nucleus One va a sostituire il precedente e più costoso Nucleus e promette un suono senza compromessi nonostante il prezzo di $500 USD, considerevolmente inferiore ai $3.699 del Nucleus Titan. Dispone di un alloggiamento per unità SATA interne da 2,5 pollici (SSD o HDD) con una capacità di archiviazione di 8 TB, sufficienti per circa 10.000 album o 100.000 brani. Le connessioni sono un porta Ethernet, un'uscita HDMI solo audio e due porte USB-A (HDD/DAC). L'involucro in policarbonato nero opaco, ispirato allo châssis del Titan, ospita anche una ventola silenziosa per smaltire il calore attraverso le due prese d'aria nascoste nelle alette laterali. Il Nucleus One può interfacciarsi con i NAS ed è in grado di gestire un sistema multi-room fino a sei zone.
Per ulteriori informazioni: audiogamma.it
Fonte: What Hi-Fi