Luxman DA-07X, unità di conversione USB
Luxman espanderà la gamma con un convertitore D/A dalle dimensioni compatte, dotato di stadio digitale con doppio DAC Rohm MUS-IC BD34301EKV, condiviso con il SACD di riferimento D-10X
Luxman ha annunciato l'unità di conversione DA-07X, equipaggiata con lo stesso stadio di elaborazione digitale del lettore SACD di riferimento D-10X, pur conservando le dimensioni compatte del DA-06 uscito nel 2013. Integra quindi un DAC Rohm MUS-IC BD34301EKV in configurazione dual mono. Si tratta di un chip 32 bit Delta-Sigma ottimizzato per l'audio in 28 diversi parametri, inclusi aspetti del design e layout del circuito, litografia, produzione dei wafer e contenitore IC, che vanta un rapporto S/N pari a -130dB. Utilizzando l'ingresso USB asincrono, si possono riprodurre file Hi-Res Audio fino a 32 bit/768 kHz e DSD 22.5 MHz, connettendosi a PC Windows/Mac. Le funzioni includono anche la piena decodifica del formato MQA. È possibile inoltre variare la sonorità tramite i filtri digitali selezionabili. Altre sorgenti possono essere collegate all'ingresso bilanciato AES/EBU e ai quattro S/PDIF (due ottici e due coassiali). Sono disponibili anche varie opzioni per la riduzione del jitter, ottimizzate per ciascun ingresso, nonché una doppia uscita digitale (ottica/coassiale).
Lo stadio analogico impiega un circuito di conversione corrente-tensione totalmente bilanciato, connesso alle uscite differenziali del doppio chip MUS-IC, oltre a un circuito buffer discreto che opera anche da filtro passa-basso. Si può anche disattivare l'uscita digitale per escludere i percorsi di segnale non necessari e migliorare la qualità dell'uscita analogica, disponibile su connettori bilanciati e sbilanciati. L'alimentazione integra un trasformatore sovradimensionato con regolatori di tensione indipendenti per ogni stadio e condensatori custom di grande capacità. Sul pannello frontale di colore bianco, spazzolato finemente, spicca un display OLED ad alta definizione. Il case prevede una schermatura per bloccare il rumore digitale e un subtelaio in acciaio di elevato spessore alla base (due piastre da 3,6 mm in totale ), che contribuisce ad abbassare il baricentro e irrigidire la struttura, mentre i piedini sono in ghisa. Vene incluso il nuovo cavo di alimentazione JPA-10000i, dotato di conduttori non avvolti a treccia per incrementarne la sezione e allo stesso diminuire lo spessore totale e migliorare la flessibilità. L'apparecchio misura 440 x 92 x 402 mm (LxAxP) e pesa 12,8 kg.
In Giappone il Luxman DA-07X sarà commercializzato a partire dal prossimo ottobre al prezzo di 638.000 yen, circa 3.827 euro al cambio attuale.
Per ulteriori informazioni: www.tecnofuturo.it
Fonte: AV Watch