IZON: TV 3D senza occhiali al CES 2014

Nicola Zucchini Buriani 20 Novembre 2013, alle 15:46 Audio

L'azienda americana ha annunciato la presentazione di una gamma completa di TV 3D senza occhiali, composta da 3 LCD a LED da 32”, 47” e 55”, con il lancio previsto per il secondo trimestre del 2014

L'arrivo delle TV 3D senza occhiali è ormai un argomento ricorrente da anni, anche se ultimamente viene riproposto con meno frequenza, dato lo scarso successo riscontrato dalla visione stereoscopica. Nonostante queste continue anticipazioni, ben poco si è concretizzato fino ad oggi (in Italia era disponibile praticamente solo lo ZL2 di Toshiba). A quanto pare, però, c'è chi intende provare a cambiare lo status quo. Ci riferiamo alla statunitense IZON, che ha annunciato la presentazione di una gamma completa di TV 3D auto-stereoscopici alla prossima edizione del CES, che si terrà a gennaio.

I modelli in mostra dovrebbero essere tre: un 32”, un 47” e un 55”, tutti dotati di pannelli LCD retroilluminati a LED. I TV, assemblati negli USA, utilizzeranno un accurato allineamento dei sub-pixel, per assicurare immagini 3D nitide. IZON dichiara un angolo di visione di 150°, con prestazioni di ottimo livello sia in 3D che in 2D. La commercializzazione è fissata per il secondo trimestre del 2014.

Fonte: Slashgear

Commenti (13)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Onslaught

    22 Novembre 2013, 19:01

    Io ci andrei con i piedi di piombo nel giudicare le prestazioni dei display 3D senza occhiali, se non avete visto proprio quel determinato modello: la tecnologia non è assolutamente la stessa per tutti.
    Sicuramente non andrebbero citati prodotti risalenti a diversi anni fa: tutto quello che è in sviluppo adesso (penso anche alla soluzione di Philips con Dolby 3D) è sicuramente ben più avanti (poi magari sarà insoddisfacente lo stesso, ma ci siamo capiti).
  • gigi180992

    23 Novembre 2013, 15:05

    Non penso sia una cosa impossibile realizzare schermi autostereoscopici, magari ci vorrà altro tempo, ma sappiamo che avanzano velocemente e per quanto può sembrare recente è una tecnologia ormai in sviluppo da molti anni.
    Riguardo al fattore occhiali penso sia soggettivo, di sicuro non indossarli sarebbe rivoluzionario visto che è da sempre necessario...
  • LEE

    24 Novembre 2013, 13:40

    vidi il toshiba carissimo con Avatar una cosa inguardabile.
« Precedente     Successiva »

Focus

News