Il lettore Cambridge Audio Evo CD arriva in Italia
Arriva ufficialmente in Italia, tramite il distributore Hifight, il lettore CD progettato esclusivamente per gli amplificatori integrati della linea Evo
Hifight ha annunciato la disponibilità in Italia di Evo CD, una meccanica di trasporto CD presentata all'ultima edizione del Monaco High End. Il prodotto è decisamente particolare perché non è una meccanica di trasporto generica, cioè un lettore CD sprovvisto di DAC e di uscite analogiche. Si tratta infatti di un modello specificamente pensato per i sistemi Evo di Cambridge Audio, cioè Evo 75 ed Evo 150, ai quali si collega tramite il cavo proprietario Evo Link.
Il design è perciò pensato per replicare lo stile degli altri prodotti Evo, con linee minimaliste ed eleganti: sul frontale è presente solo il tasto per l'espulsione dei dischi. Non c'è uno schermo: le informazioni vengono visualizzate tramite l'app StreamMagic, che permette di vedere anche la copertina del CD in riproduzione sul display di Evo 75 o Evo 150. Lo chassis è realizzato in alluminio anodizzato mentre il vassoio dei dischi è acusticamente smorzato per evitare le risonanze indesiderate. I pannelli laterali sono ad aggancio magnetico con la possibilità di scegliere tra legno spazzolato o Richilite, un materiale ecosostenibile.
Le meccanica di lettura può riprodurre CD, CD-DA, CD-R e CD-RW e supporta la riproduzione gapless, cioè senza interruzioni tra una traccia e l'altra. Evo CD sfrutta poi la tecnologia Servo S5, una versione più aggiornata del circuito Servo S3 integrato nella meccanica di trasporto CXC. Servo S5 garantisce una lettura molto stabile dei CD e quindi anche un flusso costante di informazioni; in questo modo non occorrono continue correzioni nella messa a fuoco. Queste caratteristiche, unite alla capacità di mantenere la velocità di rotazione del disco con alta precisione, riducono sensibilmente gli errori di lettura.
Il prezzo di listino è fissato a 1.199 euro.
Fonte: Hifight