iFi Neo iDSD, DAC/amplificatore cuffie

Riccardo Riondino 09 Novembre 2020, alle 11:11 Audio

Il costruttore britannico lancia un modello basato sul chip Burr-Brown True Native, dotato di modulo Bluetooth 5.0 aptX HD, master clock GMT, stadio analogico bilanciato PureWave, supporto MQA, uscite linea e cuffia bilanciate/sbilanciate


- click per ingrandire -

iFi presenta il DAC/amplificatore per cuffie Neo iDSD, che si colloca a metà strada tra l'entry level Zen Series e l'ammiraglia Pro Series. Il suo telaio in alluminio può essere posizionato in orizzontale o in verticale, utilizzando lo stand apposito nel secondo caso. Il display OLED ruota automaticamente secondo l'orientamento scelto. L'uscita analogica, sdoppiata su terminali RCA e XLR, si può impostare a livello fisso o variabile per l'uso come pre/convertitore. Gli ingressi sono tre: una porta USB-B 3.0 e due S/PDIF coassiale/Toslink. Per lo streaming utilizza un chip Bluetooth 5.0 Qualcomm QCC5100, che supporta le modalità aptX HD/Adaptive/Low Latency e Sony LDAC.


- click per ingrandire -

Lo stadio di conversione abbina un DAC Burr-Brown True Native con un chip XMOS 16-core, che supporta il più recente standard SuperSpeed USB. Il master clock GMT (Global Master Timing) con buffer di memoria intelligente riduce il jitter a livelli minimi. Nel dispositivo è implementato il filtro digitale GTO (Gibbs Transient Optimised), ma altri filtri possono essere integrati con aggiornamenti firmware. Il supporto Hi-Res Audio include file PCM 32 bit/768kHz, DSD512 e DXD single/double-speed, così come il formato MQA 384 kHz (USB e S/PDIF).


- click per ingrandire -

Il circuito analogico PureWave è di tipo bilanciato dual mono, realizzato con componenti selezionati come i condensatori muRata e TDK C0G, i resistori MELF e gli induttori Taiyo Yuden. La doppia uscita cuffia, sbilanciata da 6,3 mm e bilanciata Pentaconn da 4,4mm, eroga una potenza di 295/1040 mW su 32 ohm.

L'iFi Neo iDSD è disponibile al prezzo di £699.

Fonte: What Hi-Fi

Commenti

Focus

News