HiFi Rose RS151, lettore di rete hi-end
Il costruttore coreano ha svelato il suo nuovo lettore di rete top di gamma, utilizzabile anche come unità di conversione, che promette prestazioni di livello assoluto
HiFi Rose ha annunciato l'RS151, il suo nuovo lettore di rete di riferimento, che promette "miglioramenti rivoluzionari in ogni aspetto" nei confronti del predecessore RS150. Condivide con l'unità di conversione RD160 il modulo Rose DPC (Digital Processing Core), progettato per garantire che tutti i processi di elaborazione mantengano il massimo livello di accuratezza. I circuiti dell'interfaccia utente, nonché quelli della Guide User Interface, sono inoltre completamente separati dal percorso dei segnali digitali, eliminando interamente la distorsione e le interferenze. Questo modulo sincronizza con precisione i segnali digitali inviati nelle varie modalità tramite un Femto clock di alta precisione e li allinea ai segnali I²S, riducendo così al minimo il jitter. Della conversione si occupa invece un DAC otto canali ES9039PRO, dotato di architettura Hyperstream di 4ª generazione per sopprimere il jitter. I percorsi di segnale analogici e digitali sono completamente separati per ridurre le interferenze. Si possono riprodurre file Hi-Res Audio 32 bit/768 kHz e DSD 512. Le funzioni includono anche la conversione da PCM a DSD con upsampling fino a DSD512. Il nuovo apparecchio si avvantaggia anche della tecnologia ROSE Audio Engine. che assicura una trasmissione dell'audio digitale al DAC senza perdite.
La sezione analogica integra invece il filtro Rose NRA (Noise Reduction Analog), che permette una risposta in frequenza estremamente piatta anche alle frequenze più profonde. Lo stadio DAC, il circuito di conversione I/V e lo stadio Op-Amp impiegano resistori MELF ad alta precisione e condensatori metallizati WIMA, che incrementano la linearità e riducono la distorsione. Il controllo di precisione della tensione di bias degli Op-Amp inoltre produce un suono più raffinato e naturale. Il design prevede inoltre un circuito con potenziale di riferimento a punto singolo, riducendo così i ground loop e sopprimendo rumori e interferenze. L'alimentatore lineare dispone di trasformatore toroidale e condensatori di disaccoppiamento a bassa ESR (resistenza equivalente serie) e alta capacità di corrente ripple, che filtrano efficacemente i disturbi ad alta frequenza e incrementano la stabilità. Grazie a questo sofisticato design, il dispositivo può vantare un rapporto S/N di 131.4 dB e una THD+N dello 0,0002%. La costruzione prevede un telaio completamente in alluminio con piastre dallo spessore fino a 30 mm, lavorate con macchine a controllo numerico per un'efficace dissipazione del calore. I punti di assemblaggio ridotti al minimo migliorano la rigidità strutturale, sopprimendo efficacemente le vibrazioni.
Sul frontale spicca il grande display a colori multitouch. Le dimensioni sono aumentate da 14,9 a 15,4 pollici, passando anche dalla risoluzione HD al Full HD. La gestione è affidata a una CPU octa-core RK3588, su cui gira il sistema operativo ROSE OS basato su Android. È abbinata a una DRAM dalla capacità raddoppiata (da 4 a 8 GB), mentre la memoria eMMC passa da 8 a 32 GB. Si può accedere, via Ethernet Gigabit/Wi-Fi, alle radio Internet e a servizi come TIDAL, Apple Music o Quobuz. Non manca il certificato Roon Ready e sono integrate anche le tecnologie AirPlay, Spotify Connect e Bluetooth 5.4 aptX. La riproduzione in rete locale è accessibile tramite l'app Music, che permette anche la riproduzione e il ripping di CD tramite un'unità ottica collegata. L'RS151 è inoltre certificato Plays with Audirvāna. Il sistema operativo offre anche il supporto per la riproduzione video in vari formati, incluso H.265/HEVC, in locale o mediante le app TIDAL e Rose Tube. Le connessioni includono ingressi e uscite AES/EBU, HDMI eARC e S/PDIF (ottici e coassiali). Sono previsti anche un ingresso USB-B asincrono, uscita USB-A 3.0, uscita I²S su HDMI, ingresso analogico e uscite analogiche bilanciate e sbilanciate.
L'HiFi Rose RS151 è disponibile al prezzo suggerito di $4.995 USD.
Fonte: Stereonet