Giradischi Musical Fidelity M6xTT

Riccardo Riondino 30 Ottobre 2024, alle 13:57 Audio

Musical Fidelity amplia la gamma con un secondo giradischi ispirato al modello M1 del 2002


- click per ingrandire -

Musical Fidelity ha annuciato il giradischi Mx6TT, che si può considerare quasi una versione in scala ridotta del modello M8xTT uscito nel settembre del 2023. Il design riprende infatti vari aspetti di quello del fratello maggiore, ispirato a sua volta al modello M1 di oltre vent'anni fa. Il progetto originario fu il risultato della collaborazione tra Antony Michaelson e Heinz Lichtenegger, fondatore di Pro-Ject Audio e attuale proprietario di Musical Fidelity. Le analogie tra i due modelli partono con la base in acrilico doppio strato, disaccoppiati da quattro piedini in alluminio con supporto magnetico, smorzati inTPE. La parte superiore dei piedini funge anche da sostegno per i distanziatori in teflon, interposti tra i due strati in acrilico. Non cambia neppure la trazione a cinghia con motore a doppia velocità (33/45 giri) controllato elettronicamente. La massa del piattoin alluminio, scende da 10 a 6,6 kg con uno spessore di 39 mm, offrendo comunque un elevato "effetto volano" per limitare le fluttuazioni di velocità.


- click per ingrandire -

Il piatto integra un cuscinetto a sfera invertito con punta in ceramica, che garantisce un funzionamento estremamente regolare. Sono inclusi come accessori un tappetino in pelle e un clamp in solido alluminio. Il giradischi viene fornito con un braccio da 9 pollici dalla massa effettiva di 13 g, ideale per la maggior parte dei fonorivelatori MM e di quelli MC a media e bassa cedevolezza. Consente allo stesso modo la regolazione dell'azimuth e dell'angolo di tracciamento verticale (VTA). Mantiene anche l'anello di supporto in acrilico trasparente e i vari contrappesi per testine di massa più elevata, ma ha una canna in alluminio più corta. Le specifiche dichiarate sono un wow & flutter dello 0,08% a 33 giri e 0,07% a 45 giri, variazioni di velocità in entrambi i casi dello 0,11% e un rumble di -75 dB. Il giradischi misura 480 x 210 x 370 mm (LxAxP) e pesa 19,1 kg.

La distribuzione è prevista tra la fine del 2024 e l'inizio del 2025 al prezzo di £4.499.

Per ulteriori informazioni: www.audiogamma.it

Commenti

Focus

News