Musical Fidelity M8xTT, giradischi hi-end

Riccardo Riondino 22 Settembre 2023, alle 11:57 Audio

Musical Fidelity ha svelato un nuovo giradischi di fascia alta, progettato secondo gli stessi concetti impiegati per il modello M1 del 2002


- click per ingrandire -

Musical Fidelity ha annunciato il giradischi M8xTT, che segue gli stessi concetti e innovazioni radicali del modello M1 uscito nei primi anni 2000. Heinz Lichtenegger, attuale proprietario di Musical Fidelity, ha infatti applicato la medesima filosofia progettuale del suo predecessore, migliorandola grazie alle conoscenze e i materiali attuali. Nel 2002 Lichtenegger sviluppò l'M1 per conto di Antony Michaelson, il fondatore di Musical Fidelity, basandosi sull'idea di combinare una massa metallica ad elevata inerzia con l'acrilico a risonanza nulla. La base doppio strato del giradischi M8xTT è costruita in acrilico con interposti distanziatori in teflon. Quello superiore ospita il perno di centraggio e la basetta del braccio, mentre in quello sottostante si trova il motore, che poggia su uno strato di speciale foam per isolarlo completamente. I due strati del telaio sono collegati da quattro piedini in alluminio smorzati in TPE con supporto magnetico. I piedini sono regolabili in altezza ruotando la parte centrale zigrinata.


- click per ingrandire -

Il motore è a doppia velocità (33/45 giri) controllata elettronicamente e trasmette il movimento mediante una cinghia in silicone. Il piatto è costruito in alluminio doppio strato con smorzatori in TPE (Thermo Plastic Elastomer) e inserti addizionali per aumentare "l'effetto volano". Raggiunge una massa di 10 kg e poggia su un cuscinetto a sfera invertito con punta in ceramica. Il braccio, sviluppato appositamente per l'M8xTT, permette la regolazione dell'azimuth e dell'angolo di tracciamento verticale (VTA). Ha la canna in alluminio, anello di supporto in acrilico trasparente e due contrappesi smorzati in TPE per l'uso con testine dalla massa compresa tra 6 e 20 grammi. I connettori di uscita sono presenti in formato bilanciato XLR e sbilanciato RCA. Il giradischi, disponibile anche senza braccio premontato, viene fornito con tappetino in pelle e pressore in alluminio ad alta massa.


- click per ingrandire -

Caratteristiche tecniche:

Tipo: a cinghia con controllo elettronico
Velocità: 33/45 giri con cambio elettronico
Massa / lunghezza effettiva braccio: 17g/254 mm
Overhang: 16 mm
Wow & flutter: 33 giri: ±0,05%; 45 giri ±0,04%
Variazione di velocità: 33 giri ±0,11%; 45 giri ±0,1%
Rumble: -78 dB
Dimensioni: 533 x 245 x 413 mm
Peso: 31,5 kg

Il Musical Fidelity M8xTT sarà disponibile da ottobre al prezzo indicativo di £8.249.

Per ulteriori informazioni: www.audiogamma.it

Fonte: Stereonet

Commenti

Focus

News