Giradischi hi-end Rega Naia ora disponibile

Riccardo Riondino 25 Settembre 2023, alle 10:37 Audio

Rega avvia la distribuzione del giradischi che rappresenta la versione di serie del riferimento in edizione limitata Naiad


- click per ingrandire -

Rega ha annunciato la disponibilità del giradischi Naia, mostrato la prima volta al Bristol Hi-Fi Show del febbraio scorso. Si tratta della versione di serie del riferimento in edizione limitata Naiad da €42.000, costruito a mano in non più di cinquanta esemplari. Gran parte della sua architettura è stata trasferita nei più abbordabili Planar 10 e Planar 8. Il Naia tuttavia promette di avvicinarsi ancora di più al capostipite, risultato di un progetto di ricerca e sviluppo volto principalmente alla sperimentazione e senza limiti di spesa. Questo vale in primo luogo per il telaio "skeletal design", dove è integrata una struttura di supporto che congiunge le due parti del sistema di lettura sottoposte al maggiore stress meccanico: la sede del braccio e quella del perno di rotazione.


- click per ingrandire -

Il principio di plinto a bassa massa ed elevata rigidità è stato perfezionato grazie alla costruzione interamente in fibra di carbonio mista a grafene con nucleo in Tancast 8, una schiuma poliuretanica di derivazione aerospaziale impiegata anche nel telaio dei Planar 10, Planar 8 e Planar 6. La struttura ultra-rigida viene ulteriormente rinforzata da due traverse in materiale ceramico (allumina) "a risonanza controllata", con cui viene costruito anche il piatto. Il perno e cuscinetto centrale sono in ceramica ZTA "Zirconium-Toughened Alumina", importata dal Naiad, caratterizzata dalla straordinaria durezza e una resistenza all'abrasione molto maggiore della comune allumina. Il piatto integra un contropiatto per aumentare "l'effetto volano" e viene azionato da una tripla cinghia di trasmissione EBLT, che assicura una migliore stabilità e capacità di trazione.


- click per ingrandire -

Il nuovo braccio RB Titanium assicura un movimento quasi privo di attrito, sull'asse verticale e orizzontale, e senza gioco misurabile nei cuscinetti. È dotato di canna in alluminio che forma un corpo unico con il portatestina, cuscinetto monoblocco verticale e mandrino in titanio, asta del contrappeso e contrappeso in tungsteno. La stabilità di rotazione del motore è garantita dall'alimentatore esterno, lo stesso del Planar 10. Il DSP incorporato gestisce anche il controllo fine e il cambio elettronico della velocità (33/45 giri).

Il Rega Naia è disponibile al prezzo di €12.500. A richiesta può essere abbinato alla testina MC Aphelion 2.

Per ulteriori informazioni: www.greensounds.it

Fonte: What Hi-Fi

Commenti

Focus

News