Esoteric Grandioso N1T, streamer hi-end

Riccardo Riondino 27 Febbraio 2025, alle 18:26 Audio

Esoteric ha svelato il primo streamer della serie Grandioso, che assicura prestazioni all'avanguardia grazie alle numerose tecnologie esclusive e una costruzione senza compromessi


- click per ingrandire -

Esoteric ha annunciato il Grandioso N1T, il primo streamer della sua serie di riferimento. Il partner ideale è rappresentato dal DAC Grandioso D1X SE, con cui va a formare un lettore di rete a tre telai. Il collegamento avviene tramite interfaccia proprietaria ES-Link5, veicolata mediante due connettori HDMI, uno per canale. Supporta la trasmissione a banda larga fino al DSD 22,5 MHz, trasmettendo i segnali “Audio Data”, “LR Clock” e “Bit Clock” in modo completamente bilanciato. A differenza della normale trasmissione digitale, non richiede il processo di modulazione del segnale lato trasmissione o il processo di demodulazione lato ricezione, riducendo significativamente il carico di elaborazione sul DAC e garantendo una qualità audio superiore. Le altre uscite sono in formato USB-A, S/PDIF coassiale e bilanciato AES/EBU. La porta USB supporta segnali Hi-Res Audio 32 bit/768 kHz e DSD 22,5 MHz. Sono anche presenti porte USB-A e USB-C per l'uso come server musicale/NAS collegando periferiche di archiviazione (flash drive, HDD/SSD). Le porte di rete sono in formato Ethernet e SFP (Small Form Factor Pluggable) per la connessione in fibra ottica, che isola completamente il segnale dal rumore di rete. È anche possibile utilizzarle contemporaneamente, usando ad esempio la porta Ethernet per collegare un NAS e la porta SFP per il collegamento alla rete o viceversa.


- click per ingrandire -

La tecnologia Esoteric Network Engine G4 combina una CPU dall'elevata potenza di elaborazione, una RAM di grande capacità e un'alimentazione lineare dedicata, completamente isolata da quella per i segnali audio. Ciascun componente è alimentato in modo indipendente, utilizzando un trasformatore toroidale sovradimensionato con avvolgimenti secondari dedicati. Al collegamento tra il Network Engine e i circuiti audio provvede un isolatore di grandi dimensioni, che elimina efficacemente i disturbi potenzialmente captati dalla rete. Anche la sezione audio inoltre impiega un alimentatore lineare separato con avvolgimenti separati per ogni componente. L'N1T dispone nel complesso di tre stadi di alimentazione indipendenti, dedicati a ciascuno dei tre blocchi di circuiti (network engine, circuiti audio e circuiti di controllo). Ciascun alimentatore è dotato di un regolatore DC a basso feedback in configurazione discreta. L'apparecchio è dotato inoltre di modulo OCXO Master Sound Discrete Clock, importato dal generatore di master clock di punta Grandioso G1X. Sul retro è presente anche un terminale trigger 12 V per l'accensione a distanza. Grazie all'uso di componenti selezionati, come un cristallo oscillatore di grandi dimensioni, è stato possibile ottenere una qualità del suono che riflette la filosofia Esoteric in ogni dettaglio, non raggiungibile con un modulo di clock tradizionale (accuratezza entro ±0,5ppm).


- click per ingrandire -

È possibile naturalmente collegare il G1X per migliorare ulteriormente la qualità del suono, mediante l'ingresso dedicato a 10 MHz su connettore BNC. Oltre ai PCM e DSD, l'N1T supporta file DSF, DSDIFF, FLAC/ALAC, WAV, AIFF, MP3, AAC e MQA, nonché i formati 32 bit a virgola mobile impiegati negli studi audio professionali. La riproduzione gapless è disponibile per ogni formato con algoritmo di compressione senza perdita di dati. La gestione avviene mediante l'app Esoteric Sound Stream, disponibile per iOS e Android. Tutte le schermate sono state progettate per garantire una navigazione semplice, assicurando che le librerie musicali e le playlist siano facilmente accessibili agli utenti con qualsiasi livello di esperienza. Una delle caratteristiche principali dell'applicazione Esoteric Sound Stream è il suo potente sistema di ricerca e recupero, che sfrutta appieno le informazioni dei tag. È possibile scorrere le copertine degli album e le librerie, organizzando i brani per artista, anno di registrazione, compositore o altre categorie, visualizzando addirittura i brani con lo stesso nome in formati diversi. Si può accedere a servizi come TIDAL, Qobuz o Spotify e non manca la certificazione Roon Ready. Lo châssis è costruito esclusivamente con pannelli in alluminio di elevato spessore, con quello superiore di tipo semi-flottante per un suono più aperto.

- click per ingrandire -

Adotta inoltre una struttura formata da varie piastre d'acciaio per ridurre al minimo le interferenze elettriche e meccaniche. All'interno dell'alimentatore, il trasformatore e lo stampato del circuito sono collocati su strati diversi per sopprimere le vibrazioni altrimenti trasmesse dal trasformatore alla scheda. Gli esclusivi piedini Pinpoint, che integrano punta e disco sottopunta per smorzare la vibrazioni, sono stati inoltre ulteriormente perfezionati. I piedini non sono avvitati nella parte inferiore, ma una volta installati vengono tenuti in posizione dal peso del telaio. In questo modo si evita la concentrazione di stress causata dall'avvitamento del corpo del piedino nell'ampia superficie della piastra alla base. La parte superiore del piedino ha ora una rastrematura di forma conica per ridurre al minimo l'area di contatto con il telaio. Anche la parte inferiore è concava a forma di anello, in modo da entrare a contatto con il piano di appoggio solo ai bordi, aggiungendo fessure per disperdere i modi di risonanza. In questo modo è stato ulteriormente ottimizzato il controllo delle vibrazioni, ottenendo una messa a fuoco più precisa e un suono più aperto.

L'Esoteric Grandioso N1T viene commercializzato a 2.970.000 yen, pari a circa 19.000 euro.

Per ulteriori informazioni: audiogamma.it

Fonte: Esoteric, Audiogamma, AV Watch

Commenti (1)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • AlbertoPN

    27 Febbraio 2025, 18:51

    Su un altro sito italiano si era ipotizzata una forbice di prezzo di questo streamer fra i 40 ed i 50K Euro, che lo rendevano assolutamente unn no-sense. Non che i 19K di listino siano una sciocchezza, anzi, ma lo pongono in una fascia di mercato premium dove esistono altri attori come Pink Faun, Taiko, Antipodes ma anche Lumin, Auralic o Aurender che nei top di gamma costano anche molto di più.

    Qui il plus è rappresentato dalla connessone a doppio connettore L/R ES-Link5 che va a sfruttare lo stesso DAC a doppio canale a cui collegare la loro meccanica SACD top di gamma che usa la stessa tipologia di connessione stereo, per una configurazione all digital a cui collegare in caso anche il generatore di clock esterno (non una cosa che dal punto ingegneristico mi esalta, ma tanto è ....) per ottenere una catena fra le più prestigiose sul mercato, e probabilmente anche una delle meglio suonanti.

    Per fortuna esistono ancora questi prodotti che fanno sognare gli appassionati come noi.
    Brava Esoteric

Focus

News