
Denon PMA-30 e DCD-50
Il produttore nipponico espande la Design Series con due nuovi mini componenti: un amplificatore da 40W con modulo Bluetooth aptX e DAC 24 bit/192 kHz con Master Clock, e un lettore CD dotato di convertitore 32 bit/192 kHz
A tre anni dalla presentazione del PMA-50, Denon svela il mini amplificatore/DAC PMA-30. La dotazione è quasi equivalente, differenziandosi sostanzialmente per la presenza dei soli ingressi S/PDIF ottico e coassiale, che nel modello superiore sono affiancati da una porta USB asincrona. Alla conversione in analogico provvede anche in questo caso un DAC 24 bit/192 kHz dotato di Master Clock per la riduzione del jitter. Altra similitudine è la possibilità di utilizzarlo indifferentemente in orizzontale o verticale, con il display OLED che ruota automaticamente per compensare l'orientamento.
Gli stadi finali utilizzano la nuova tecnologia in classe D di Texas Instruments, erogando una potenza di 2x40W/4 ohm. Oltre al jack cuffia dal gain variabile è prevista l'uscita a basso livello per subwoofer, mentre una sorgente analogica può essere collegata all'ingresso linea RCA. Il modulo Bluetooth aptX integrato consente lo streaming con smartphone/tablet. Il telaio è realizzato in alluminio dello spessore di 3mm, con un frontale rifinito in acrilico.
Partner ideale è il nuovo CD player DCD-50, dotato di convertitore 32 bit/192 kHz, uscite toslink e coassiali.
I Denon PMA-30 e DCD-50 saranno disponibili da settembre, con prezzi annunciati di 340£ e 330£.
Per ulteriori informazioni: www.audiogamma.it
Fonte: What Hi-Fi, AV Cesar