Classé Delta PRE MK II, pre-amplificatore stereo con streaming e DAC USB

Nicola Zucchini Buriani 18 Marzo 2024, alle 11:39 Audio

Il nuovo pre-amplificatore di Classé è compatibile con l'ecosistema multi-room HEOS, supporta tutti i principali servizi streaming e dispone di un modulo HDMI opzionale


- click per ingrandire -

Classé ha annunciato l'uscita di Delta PRE MK II, la seconda iterazione del suo pre-amplificatore stereo hi-end con DAC e streamer integrati. La serie Delta è frutto di 40 anni di esperienza nel settore. I prodotti sono progettati in Canada e realizzati in Giappone. Oltre al pre-amplificatore sono disponibili gli amplificatori Classe A Delta MONO e Delta STEREO. Delta PRE MK II si presenta con un design in linea con i dettami ormai consolidati in casa Classé. Il case è in alluminio anodizzato ed è abbinato a piedini Navcom, sviluppati per assorbire e ridurre le vibrazioni.

Le misure sono 444 (L) x 448 (P) x 120 (A) millimetri con un peso di 13,5 chilogrammi. Sul frontale spicca lo schermo touchscreen con luminosità regolabile. Il controllo del volume è molto preciso: si parla di passi di 0,25 dB. Le funzionalità comprendono le modalità Digital Bypass e Pass-Thru. La prima serve per un ascolto in modalità completamente analogica: è disponibile per tutti gli ingressi analogici e disabilita i controlli di tono, l'equalizzatore e l'uscita subwoofer. Pass-Thru serve invece quando Delta PRE MK II viene integrato in un impianto che prevede anche un processore multi-canale per l'home cinema.


- click per ingrandire -

Attivando la modalità si blocca il volume a 0,00 dB e il segnale passa semplicemente attraverso il pre-amplificatore, senza modificare il proprio livello. In questo modo si evita che ci siano due controlli attivi del volume. La conversione da digitale ad analogico è affidata ad un DAC capace di supportare frequenze di campionamento fino a 768 kHz e DSD512 sulla porta USB-B. Tutti gli altri ingressi digitali, lo streaming tramite la porta Ethernet e la porta USB frontale arrivano invece a 192 kHz e DSD64 (SPDIF) o DSD128. Troviamo poi un equalizzatore parametrico a cinque bande e i controlli di tono.

Delta PRE MK II è compatibile con l'ecosistema multi-room HEOS e la relativa applicazione per dispositivi iOS e Android. Si possono ascoltare i servizi streaming di Spotify (Connect), Tidal (Hi Res), Deezer, Amazon Music HD, TuneIn, Pandora, Napster, iHeartRadio, Sirus XM, Soundcloud, MOOD:MIX, AWA, QPlay, Ximalaya e anche i brani in Hi-Res di Sony. Per gli utenti Apple c'è anche AirPlay 2. La connettività include una porta USB-A frontale, una USB-B, una porta Ethernet, ingressi digitali ottici, coassiali e un AES/EBU, ingressi e uscite analogiche sia XLR sia RCA, due uscite subwoofer e uno stadio phono MC/MM (Moving Coil e Moving Magnet) integrato.


- click per ingrandire -

Come opzione è disponibile un modulo HDMI con 4 ingressi e 1 uscita, tutti capaci di gestire segnali a risoluzione Ultra HD. La disponibilità del pre-amplificatore è prevista per aprile al prezzo di 12.000 euro. Per i possessori del precedente Delta PRE è previsto un kit di aggiornamento che aggiunge lo streaming in alta risoluzione con HEOS. Il prezzo stimato è di 3.000 euro. Per installarlo è necessario contattare uno dei centri assistenza autorizzati.

Fonte: Marantz Italy

Commenti

Focus

News