Bang & Olufsen Beosystem 3000c

Riccardo Riondino 28 Maggio 2025, alle 10:57 Audio

B&O ha svelato il terzo risultato del programma Recreated Classics, stavolta dedicato al giradischi Beogram 3000 del 1985


- click per ingrandire -

Bang & Olufsen ha annunciato il Beosystem 3000c, appartenente alla serie Recreated Classics come i precedenti Beosystem 9000c e Beogram 4000c. Il programma Recreated Classics è stato ideato per dare una seconda vita ad alcuni prodotti iconici B&O, che vengono restaurati, parzialmente riprogettati e rimodernati esteticamente. Il Beosystem 3000c reintroduce il giradischi Beogram 3000 del 1985, che integrò la tecnologia di tracciamento tangenziale di Bang & Olufsen in un formato più compatto e automatizzato elettronicamente. Il giradischi, divenuto all'epoca un icona del design, è dotato di braccio tangenziale a bassa massa con sistema Optimum Pivot Point per ridurre indesiderate vibrazioni. I materiali originali, come il legno di noce lavorato a mano e l'alluminio ri-anodizzato, sono stati conservati e aggiornati dal team di specialisti Bang & Olufsen della sede di Struer. L'estetica del Beogram 3000c è stata mantenuta e valorizzata grazie alla maestria artigianale contemporanea.


- click per ingrandire -

Il giradischi presenta una copertura posteriore in massello di noce lavorato con precisione, un nuovo pannello di controllo in alluminio, un coperchio antipolvere, cavi in tessuto e una nuova testina. Le parti originali in alluminio sono state rigenerate e rifinite con spazzolatura e sabbiatura con effetto perla presso la fabbrica 5 di Bang & Olufsen. Completano il sistema i diffusori Wi-Fi Beolab 8, dove la maestria artigianale espressa nel giradischi viene replicata mediante l'abbinamento di lamelle in noce e gusci in alluminio sabbiato con effetto perla.

Con la nostra serie Recreated Classics, rendiamo omaggio all'impatto culturale dell'ascolto del vinile, mettendo al contempo in risalto il valore intramontabile dei prodotti Bang & Olufsen, che perdura anche oltre il loro ciclo di vita iniziale

osserva Mads Kogsgaard Hansen, responsabile della circolarità dei prodotti e della pianificazione del portfolio

Beosystem 3000c invita ogni cliente a riscoprire la propria raccolta di vinili e ad apprezzare appieno la pluralità di emozioni suscitata da un'ottima esperienza musicale, senza rinunciare alle modalità di ascolto a cui oggi siamo abituati

Il Bang & Olufsen Beosystem 3000c è disponibile in appena 100 esemplari numerati in tutto il mondo al prezzo di €26.000.

Fonte:  Bang & Olufsen, What Hi-Fi

Commenti

Focus

News