Amplificatore/streamer NAD Masters M10 V2

Riccardo Riondino 23 Agosto 2021, alle 15:51 Audio

Rinnovando il modello presentato a Las Vegas nel 2019, il marchio canadese ha aggiunto funzioni come il Bluetooth aptX HD bi-direzionale o la possibilità di pilotare diffusori surround wireless in un sistema Dolby Digital


- click per ingrandire -

NAD ha presentato l'amplificatore/lettore di rete Masters M10 V2, evoluzione di quello mostrato al CES 2019. La potenza rimane la stessa del predecessore: 2x100W su 8/4 ohm con THD dello 0,03% sull'intera gamma udibile, grazie agli stadi finali HybridDigital. Sono confermate anche le piattaforme BluOS, Spotify Connect, Tidal Connect e Apple AirPlay 2. Il certificato Roon Ready assicura il riconoscimento automatico dai Roon Core senza alcun intervento dell'utente. Le novità principali sono il telecomando, gli algoritmi di guadagno migliorati e la possibilità di pilotare un coppia di surround wireless compatibili BluOS in sistemi Dolby Digital 4.0, 4.1 o 4.2 canali. La tecnologia Dirac Live permette di adattare automaticamente la risposta alle caratteristiche ambientali.


- click per ingrandire -

Si possono impostare fino a cinque profili Dirac per diverse posizioni o condizioni di ascolto, come ad esempio a tende chiuse/aperte. I comandi vocali sono disponibili con Amazon Alexa, Apple Siri e Google Assistant. Il DAC ESS Sabre 32 bit/384 kHz supporta la riproduzione di file Hi-Res MQA (decoding e rendering), WAV/AIFF, FLAC/ALAC fino a 24 bit/192 kHz. Altra novità il modulo Bluetooth aptX HD bi-direzionale e il display touch da 7" che promette migliori colori e angolo di visione, protetto da un vetro Gorilla Glass.

Il NAD M10 V2 sarà disponibile da agosto al prezzo di €2999.

Per ulteriori informazioni: www.pixelengineering.it 

Fonte: What Hi-Fi

Commenti

Focus

News