Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

CES: ampli/streamer NAD Masters M10

di Riccardo Riondino, pubblicata il 23 Gennaio 2019, alle 13:07 nel canale AUDIO

Il produttore canadese ha svelato a Las Vegas un dispositivo compatto con stadi HybridDigital da 100W e autocalibrazione Dirac Live, dotato di ingresso HDMI eARC, porta USB, DAC ESS Sabre, display a colori, piattaforma BluOS, supporto AirPlay 2 e system integration


- click per ingrandire -

NAD ha presentato al CES 2019 l'amplificatore/lettore di rete Masters M10, il cui design è firmato dallo studio DF-ID. La tecnologia Dirac Live permette di calibrare automaticamente la risposta secondo le caratteristiche dell'ambiente di ascolto. Gli stadi di potenza HybridDigital erogano 2x100W su 8Ω/4Ω con THD dello 0,03% sull'intera banda audio, permettendo anche la modalità a ponte. Il supporto multiroom è garantito dalle piattaforme BluOS e Apple AirPlay 2 con supporto Siri.


- click per ingrandire -

Sono disponbili due ingressi linea, due S/PDIF Toslink/coax, un HDMI ARC, porte Ethernet e USB, con uscite pre e due subwoofer. Il controllo è facilitato dal display TFT con sensore di prossimità. Nello stadio di  conversione è integrato un ESS Sabre 32 bit/384 kHz. L'apparecchio è compatibile con i protocolli system integration Apple HomeKit, Crestron e Lutron, mentre un processore ARM Cortex A9 da 1 GHz ne gestisce il funzionamento.  

Il NAD Masters M10 sarà disponibile da febbraio al prezzo di 2499 US $.

Per ulteriori informazioni: www.pixelengineering.it nadelectronics.com

Fonte: What Hi-Fi, NAD



Commenti (2)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Commento # 1 di: AlbertoPN pubblicato il 24 Gennaio 2019, 09:50
Bello ed interessante (non ho capito se è compatibile ROON o meno), ma ha un prezzo davvero Killer ...
Commento # 2 di: Luiandrea pubblicato il 24 Gennaio 2019, 10:21
Quoto in toto, IMHO mancano solo gli ingressi MAIN IN e sarebbe stato perfetto...